Thursday 16 October, 2025
HomeAttualità“Da Jesi al mondo e ritorno”: la genetica e le migrazioni con il Prof. Guido Barbujani

Jesi – Prosegue il ciclo di incontri culturali “Da Jesi al mondo e ritorno”, organizzato dalla Biblioteca Planettiana e curato dal Professor Marco Aime, docente di antropologia culturale. Dopo l’apertura dedicata proprio ad Aime con la conferenza “La storia degli altri” e lo spettacolo “Ogni luogo è un dove”, l’attenzione si sposta ora sulla genetica con una figura di spicco nel panorama scientifico italiano.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì (la data precisa non è specificata nel testo, ma è indicata come “venerdì prossimo”) alle ore 18.00 nella suggestiva sala maggiore di Palazzo della Signoria. Protagonista della serata sarà il professor Guido Barbujani, che terrà una conferenza dal titolo: “Homo sapiens: una specie migrante”.

Barbujani è una vera autorità nel campo della genetica, materia che insegna all’Università di Ferrara dopo aver maturato significative esperienze accademiche in centri di prestigio come New York, Londra, Padova e Bologna. Già presidente dell’Associazione Genetica Italiana, è noto anche al grande pubblico per i suoi numerosi libri, tradotti in diverse lingue, che gli sono valsi riconoscimenti importanti come il Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana.

La sua ricca preparazione e il suo profondo impegno nella divulgazione scientifica promettono un incontro estremamente stimolante, che si inserisce anche tra le attività di Jesi Educa.

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile contattare il numero 0731 538338.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.