Il derby tra le due marchigiane di Superlega va alla squadra d Minnoni
Ultimo ed utile test per entrambe in vista dell’esordio di campionato che – stranezze del calendario – le vedrà di fronte lunedì 20. Finisce al tie break, a rendere incerto il derby fino alla fine e certamente più spettacolare, Civitanova inizia il match con le seconde linee, lasciando fuori i campioni del Mondo; Medei propone quini D’Heer, LoepkY, Boninfante, Hossei, Duflos-Rossi, Tenorio, libero Bisotto; Ortenzi propone Magalini, Falaschi, Pellacani, Petkov, Fedrizzi, Tatarov, libero Vecchi. Che poi, visto il valore, nel caso della Lube, si fa fatica a considerarle seconde linee.
In ogni caso la Lube fatica abbastanza nel primo parziale, con qualche ricezione imprecisa e diverse difficoltà nel chiudere gli attacchi. Fatto sta che Grottazzolina chiude sul 25-15. Sarà l’unico set non equilibrato, perché a partire dal secondo le squadre viaggiano spesso punto a punto.
La Lube trova consapevolezza dei propri mezzi e chiude vincendo i due set successivi, 25-21 e 25-22. Nel quarto set Grottazzolina trova lo spunto decisivo nelle fasi finali, praticamente a partire dal 21-21, chiudendo con Tatarov e Pellacani.
Tutto da rifare: il derby prende la strada del tie-break. Stavolta Civitanova può mordersi le mani, perché dopo il 10-7 che sembra lanciarla verso la possibile vittoria, subisce la rimonta e sciupa quello che sarà l’ultimo match point con un errore in battuta. Ai vantaggi solo match point per Grottazzolina con Civitanova che cerca di rimediare. Alla fine si decide tutto sul mani out del muro che rende vincente la botta di Magalini.
Lunedì 20 si replica: stavolta si fa sul serio, dopo quattro amichevoli (se abbiamo contato bene) tra le due squadre nel mese trascorso, la quinta partita sarà quella più importante, per cominciare bene. la stagione
A cavallo tra le due finali sono stati festeggiati i cinque campioni del Mondo presenti alla Jesi Volley Cup.

LUBE CUCINE CIVITANOVA-YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 2-3
Lube Cucine Macerata: D’Heer, Gargiulo, Loeppky, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante, Poriya, Nikolov, Kukartsev, Podrascanin, Bottolo, Duflos-Rossi, Tenorio. All.: Medei.
Yuasa Battery Grottazzolina: Magalini, Cubito, Vecchi (L), Falaschi, Stankovic, Pellacani, Petkov, Petkovic, Fedrizzi, Marchiani, Koprivica, Tatarov, Marchisio (L). All.: Ortenzi.
Parziali e durata set: 15-25, 21’; 25-21, 25′; 25-22, 29′; 22-35, 27′; 17-19, 19′.