Saturday 11 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheSant’Elpidio a Mare onora i Caduti

Inaugurato il Monumento “In Memoria dell’Adempimento del Dovere”

Sant’Elpidio a Mare (FM) – Una cerimonia toccante e solenne si è svolta questa mattina a Sant’Elpidio a Mare, in via Aldo Moro, per l’inaugurazione del monumento “in memoria dei caduti nell’adempimento del dovere”. Il manufatto, posizionato nel piazzale di fianco alla Biblioteca comunale “Santori”, è un forte simbolo di memoria condivisa e gratitudine per quanti hanno servito lo Stato, anche a costo della vita.

Una volontà nata dall’Associazione Nazionale Carabinieri

Il monumento è stato ideato e promosso nel 2024 dalla Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Sant’Elpidio a Mare, in particolare dal Direttivo e dal presidente, il Maggiore Dell’ Avvocato Serafino. L’iniziativa rientra nelle attività civiche, culturali e memoriali promosse dall’Associazione. L’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare ha supportato l’opera, fornendo l’area comunale per la sua collocazione.

L’opera è stata realizzata dal maestro Sandro Bartolacci, anch’egli membro dell’ANC (già carabiniere ausiliario presso la Stazione Carabinieri di Roma-Bravetta nel 1990). La scultura vuole essere un tributo tangibile a coloro che, nell’espletamento del proprio servizio, hanno offerto l’estremo sacrificio.

Cerimonia istituzionale e omaggio ai servitori dello Stato

La giornata commemorativa ha avuto inizio con una messa officiata da don Enzo Niccolini nella chiesa Perinsigne Collegiata di Sant’Elpidio Abate. Successivamente, un corteo accompagnato dalla banda cittadina si è diretto verso l’area del monumento.

La cerimonia di scopertura è stata preceduta dall’inaugurazione della targa del piazzale, che da oggi porta il nome di “Piazzale dell’Arma dei Carabinieri”. Al monumento è stata poi deposta una corona d’alloro, e la cerimonia è stata resa ancora più solenne dalla lettura del messaggio inviato per l’occasione dal Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto. Gli onori ai caduti sono stati resi anche da un picchetto d’onore dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo e da una rappresentanza dei Comandanti di Stazione.

Ampia Partecipazione Istituzionale e Civile

La partecipazione alla cerimonia è stata massiccia, a testimonianza del profondo valore che l’evento riveste per la comunità e le istituzioni. Hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui: Il Prefetto di Fermo, S.E. Edoardo D’Alascio; Il Presidente della Provincia, Michele Ortenzi; Il Sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Gionata Calcinari; Il Generale di Brigata Nicola Conforti (Comandante della Legione Carabinieri “Marche”); il Colonnello Gino Domenico Troiani (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Fermo); La D.ssa Beatrice Nastri, in rappresentanza per la Questura di Fermo; Il Tenente Colonnello Alessandro Caputo, per il Comando Provinciale della Guarda di Finanza di Fermo.

Presenti anche i Sindaci di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Monte Urano e Torre San Patrizio. Un significativo contributo è arrivato dalla presenza dell’Ispettore Regionale dell’ANC Marche, Generale di Brigata Tito Baldo Honorati, insieme a tutte le Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia di Fermo e delegazioni provenienti da diverse località marchigiane e non solo (Ostra, Cupramontana, Tolentino, Civitanova Marche, Osimo, Cortona (AR), Sezione Polizia di Stato di Ascoli Piceno, e una delegazione della sezione esteri dell’ANC della Repubblica di San Marino).

A sottolineare il valore civico e l’importanza del ricordo per le nuove generazioni, hanno partecipato più di 100 ragazzi delle scuole medie di Sant’Elpidio a Mare, accompagnati dai docenti e dalla direttrice scolastica Prof.ssa Teresa Santagata. L’evento ha rappresentato un momento fondamentale per rinsaldare il legame tra le istituzioni, le Forze dell’Ordine e la cittadinanza, onorando chi ha fatto del dovere la propria missione.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.