La nota stampa dell’Associazione Per Jesi sull’iniziativa del comune
Una sperimentazione da 30mila euro per «tappezzanti lungo le mura», per abbellirle con fiori gialli e viola.
Questa l’ultima trovata dell’Amministrazione Fiordelmondo, che dalla voce dell’intoccabile Tesei, assessore “che porta risultati”, ci fa sapere che l’intervento si “inserisce in un’idea più ampia, di abbellimento e date le tante risorse richieste dalla gestione del verde pubblico, di mantenere, con queste piante, il suolo libero da altri infestanti.“
Continuiamo a chiederci in quale città viva l’assessore Tesei, visto e considerato che a Jesi di manutenzione del verde se ne vede ben poca e di piante morte per mancata cura c’è un lungo elenco, a partire da quelle messe lungo la salita di via Castelfidardo che porta in centro, a quelle piantate per tentare di abbellire le aiuole della zona 30 di via Gramsci.
Ma che dire dell’abbondante erba sulle mura storiche medievali del centro storico?
Perfette per parlare di tappezzamenti, spontanei in questo caso; altrettanto perfette per consegnare ai turisti il “miglior” biglietto da visita della nostra città.
Ma alla faccia delle manutenzioni e della cura del verde, si continuano a spendere soldi per nuove piantumazioni.
Inutile farsi venire tante idee per rendere la città più bella: meglio di una costante e regolare manutenzione, non c’è niente.