Monday 6 October, 2025
HomeMarcheAttualità Marche“Voci al Futuro”, trionfano Camilla Ruffini e Sofia Sarkozy nel contest UIL

ASCOLI PICENO – Musica, diritti e futuro si sono incontrati lo scorso sabato 4 ottobre in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, che ha ospitato con successo “Voci al Futuro”, il contest musicale organizzato dalla UIL Marche. L’evento si è rivelato una ricca giornata dedicata alla creatività giovanile e al dialogo sui temi del lavoro e della sicurezza.

Le grandi protagoniste della serata sono state la maceratese Camilla Ruffini e la fermana Sofia Sarkozy, che si sono aggiudicate la vittoria del concorso.

Giovani talenti e un messaggio sociale

La manifestazione si è aperta in mattinata con un’importante sessione dedicata alle scuole, coinvolgendo oltre 250 studenti degli istituti superiori in attività di sensibilizzazione. Nel pomeriggio, invece, il palco ha dato spazio alle “Voci al Futuro”, con solisti e band provenienti da tutto il territorio, tra cui Sofia Agostini, i Punti di Flexo, i Rebel, Anastasia Manfroni, Ilaria Ngjeliu e Camilla Palmisano.

La giuria di qualità ha decretato il trionfo della 21enne Camilla Ruffini, cantautrice prossima all’uscita del suo nuovo EP, che è stata premiata anche con il riconoscimento per il miglior inedito. Il premio per la migliore interpretazione è andato invece alla giovanissima Sofia Sarkozy, 17 anni, già nota per il suo brano d’esordio “Get It”. L’evento è stato caratterizzato da un pubblico caloroso, che ha dimostrato grande sostegno a tutti i concorrenti.

UIL: costruire comunità e dialogo con i giovani

“Voci al Futuro” si propone di essere molto più di un semplice contest, mirando a diventare un vero e proprio trampolino di lancio per i giovani che sognano una vita fatta di musica. Ma è anche un modo per la UIL di costruire un ponte con la nuova generazione.

Volevamo una piazza che guardasse al futuro che non può prescindere dal lavoro, dalla sicurezza, dalla possibilità di realizzarsi ognuno rispetto alle proprie sensibilità e alle proprie ambizioni,” ha dichiarato la segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli.

Mazzucchelli ha sottolineato come il contest sia riuscito ad aprire un dialogo su temi che spesso sembrano distanti dai ragazzi, ma con i quali dovranno presto confrontarsi. “Siamo convinti che la partecipazione sindacale non sia solo rivendicazione, ma anche costruzione di comunità, sviluppo sostenibile e sociale,” ha concluso, evidenziando l’obiettivo di fondo dell’iniziativa.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.