Saturday 4 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro si prepara al Natale 2025 tra conferme e attese novità

Biancani e Frenquellucci annunciano: accensione dell’albero il 29 novembre, 4 grandi eventi e il ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazzale Lazzarini. Riconfermato il contest dei presepi.

Il Comune di Pesaro è già proiettato verso le festività natalizie 2025. Nonostante possa sembrare prematuro, l’organizzazione è già partita, come annunciato dal sindaco Andrea Biancani e dall’assessora alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci, per garantire un programma all’altezza delle aspettative.

«Mancano meno di due mesi all’inizio delle feste e l’organizzazione del Natale in una città come Pesaro, che si è caratterizzata per la serie di eventi e arredi messi a disposizione delle famiglie, richiede diverse settimane di programmazione» spiegano i due amministratori. Per questo, è stata già avviata la procedura per l’affidamento degli allestimenti e degli appuntamenti che animeranno il centro e sosterranno il commercio locale, creando un’atmosfera suggestiva, accessibile e sostenibile.

Le conferme della tradizione

L’edizione 2025 unirà tradizione e innovazione, riproponendo alcuni dei punti fermi che hanno riscosso successo negli anni precedenti. L’iconico albero luminoso in piazza del Popolo sarà il protagonista, con la sua accensione fissata per sabato 29 novembre. Torneranno anche:

  • La Biosfera con contenuti a tema natalizio.
  • I videomapping e i giochi di luce curati da CTE Square (Casa delle Tecnologie Emergenti).
  • La musica dal vivo.
  • Le tradizionali casette di legno dei mercatini tipici, con artigianato, gastronomia e prodotti locali.

Le novità attese

Oltre alle amate conferme, il centro storico si vestirà a festa con un ritorno molto atteso: la pista di pattinaggio su ghiaccio vero, che sarà allestita in piazzale Lazzarini, a pochi passi dal Teatro Rossini.

Particolare attenzione sarà dedicata all’animazione per le famiglie e i bambini, con attrazioni, laboratori, musica ed eventi che si susseguiranno ogni settimana nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica. Sarà inoltre allestita una mini-area bimbi in piazzale Collenuccio.

I 4 grandi eventi

Saranno quattro gli appuntamenti principali da segnare in calendario:

  1. L’accensione dell’albero di Natale (29 novembre).
  2. La Vigilia di Natale.
  3. Il Capodanno in piazza con musica e brindisi di mezzanotte.
  4. La festa della Befana (6 gennaio), che chiuderà la manifestazione con spettacoli e la distribuzione di dolci.

Infine, torna il contest dei presepi, lanciato con successo nel Natale 2024. Le creazioni vincitrici, realizzate da scuole, famiglie, gruppi e associazioni, verranno esposte nuovamente nell’androne del Comune. Il regolamento e le modalità di partecipazione saranno comunicati entro la fine del mese.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.