La stagione schermistica marchigiana è ripartita con il botto dopo la pausa estiva, e lo ha fatto subito con un appuntamento cruciale: la Prima Prova regionale di Qualificazione Spada della categoria Assoluti. L’obiettivo per tutti era chiaro: conquistare il pass per la fase nazionale che si terrà a Roma dal 21 al 23 novembre.
Il Palascherma di Ancona ha ospitato l’evento che ha visto scendere in pedana, fin dalle 9:30 del mattino, i migliori spadisti e spadiste della regione.
Spada maschile: Lanari domina e guida il gruppo
La gara di Spada maschile, combattuta su cinque pedane, ha decretato i vincitori e i qualificati per la capitale. A salire sul gradino più alto del podio è stato Federico Lanari del Club Scherma Pesaro. Al secondo posto si è piazzato Silvio Scordi dell’Accademia Scherma Fermo.
Il terzo posto è stato condiviso ex aequo da Stanley Leech (Accademia Scherma Fermo) e Tommaso Pensato (Club Scherma Recanati).
Questi quattro atleti si sono assicurati il pass per Roma. A loro si aggiungono anche i classificati dal 5° al 9° posto che ottengono la qualificazione: Alessandro Berti (Club Scherma Pesaro, 5°), Jetmir Giachetti (Club Scherma Jesi, 6°), Artem Chubenko (Club Scherma Jesi, 7°), Michele Bartolucci (Club Scherma Ancona, 8°) e Andrea Eshia (Club Scherma Recanati, 9°).
La classifica maschile completa ha visto anche: 10° Federico Barboni; 11° Semuel Lorenzo Durruthy; 12° Fabio Capodaglio; 13° Gianfranco D’Agostino; 14° Giovanni Galeazzi; 15° Przemyslaw Szymon Wonly; 16° Giulio Massimo Castori; e a seguire gli altri atleti fino al 32° classificato, Jacopo Foresi.
Spada femminile: poker di pass con la vittoria di Donatelli
Nel pomeriggio è stata la volta della Spada femminile. Le prime quattro classificate si sono garantite direttamente il viaggio a Roma.
La vittoria è andata a Teresa Donatelli del Club Scherma Pesaro. Il podio si è completato con Sara Tonelli (Fanum Fortunae Scherma) al secondo posto. A conquistare il terzo posto ex aequo sono state Asia Volpi (Fanum Fortunae Scherma) e Letizia Lori (Club Scherma Fabriano).
Le quattro spadiste si uniscono così ai nove qualificati del settore maschile, portando a tredici il totale degli atleti marchigiani che si confronteranno a novembre con la scherma nazionale.
La top-8 femminile prosegue con: 5° Elisabetta Giovannetti; 6° Vittoria Casciano; 7° Vittoria Lazzeri; 8° Eleonora Gregori. A seguire, 9° Benedetta Pallotta, 10° Vittoria Lucchino, fino alla 23^ classificata, Chiara Pintucci.
La scherma delle Marche è dunque ripartita con grande energia, con la delegazione romana già composta e pronta per l’impegno di fine autunno.