Wednesday 1 October, 2025
HomeAttualitàMarche, il dato sull’affluenza al voto alle 23:00 di domenica 28 settembre

Si vota anche lunedì 29 settembre dalle 7:00 alle 13:00. Affluenza in calo alla chiusura dei seggi di domenica

Alla chiusura dei seggi alle 23;00 di ieri l’affluenza al voto nelle Marche per il rinnovo del consiglio regionale, si è attestata al 37,71% Alla stessa ora, nelle precedenti elezioni del 2020 aveva votato il 42,72% degli elettori. La percentuale più alta in provincia di Pesaro Urbino (40,07%), seguita dalla provincia di Fermo (38,37%), da quella di Ancona (37,72%), da quella di Ascoli (36,26%). All’ultimo posto la provincia di Macerata, con il 35,82%. Il dato finale sull’affluenza verrà diffuso alle 15:00 di oggi, dopo la chiusura definitiva dei seggi.

La Regione Marche ha attivato due portali istituzionali dedicati, volti a garantire ai cittadini un’informazione completa, trasparente e costantemente aggiornata. Il portale www.elezioni.marche.it raccoglie tutte le informazioni utili al voto: dalla normativa di riferimento alle istruzioni pratiche su come si vota, fino allo storico dei dati risultanti dalle precedenti tornate elettorali. Accanto ai contenuti informativi, il portale rimanda al sito https://dati.elezioni.marche.it/ che permette di seguire in tempo reale i dati progressivi sull’affluenza, nonché quelli relativi allo scrutinio dei voti da parte dei seggi elettorali, con la possibilità di consultare risultati, percentuali e preferenze sia a livello regionale che per circoscrizione, comune e sezione.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).