Wednesday 1 October, 2025
HomeCronacaMarche, violenta ondata di maltempo nel sud regione

Colpite provincia di Fermo e Ascoli, non si segnalano criticità per le operazioni di voto

Sottopassi allagati nella notte, un incendio causato da un fulmine: solo alcuni dei disagi registrati nel sud della regione. Nella notte molte segnalazioni ai vigili del fuoco per liberare sottopassi e garage allagati in prevalenza a P.S.Giorgio e nella zona costiera. Si segnalano anche frane e smottamenti.
A dare supporto anche la polizia locale e gli operatori della protezione civile.


Situazioni analoghe nel piceno: ai disagi registrati per l’ondata di acqua e fango, si sono registrate cadute di alberi, che hanno reso difficile la circolazione dei veicoli e un di oltre 200 rotoballe colpite da un fulmine.

Il nubifragio che si è abbattuto ieri sul capoluogo ha tenuto impegnati i Vigili del fuoco della Centrale, con il supporto degli uomini del presidio VF di Arquata del Tronto, su diversi fronti. Diversi gli alberi spezzati o completamente abbattuti che oltre a bloccare la circolazione, in due casi, in via Cola d’Amatrice e via Torricella, hanno colpito le macchine parcheggiate nella zona sottostante. In via della Palude, frazione Campolungo, dove un auto è rimasta bloccata da circa un metro d’acqua. I pompieri giunti sul posto hanno trainato fuori la macchina, che aveva portiere e finestrini bloccati e che dunque avevano limitato il flusso d’acqua all’interno, per poi trarre in salvo gli occupanti, una mamma con il suo bimbo. A Piane di Morro, frazione dì  Folignano, un fulmine caduto su delle rotoballe, circa 250, ne ha causato l’incendio che ha tenuto impegnati i pompieri per tutta la notte ed è tuttora in corso. Intervento anche in piazza del Popolo per rimuovere ombrelloni ed arredi delle attività commerciali divelti dal vento e dalla pioggia che costituivano pericolo per i passanti.

Non si segnalano problemi per le operazioni di voto: oggi e domani si vota per eleggere il nuovo presidente della regione e il rinnovo del consiglio regionale. I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani, lunedì.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).