Wednesday 1 October, 2025
HomeIn evidenzaLa Pallacanestro Jesi inizia con una vittoria

Successo sofferto ma meritato che fa morale

Vittoria con il brivido, ma con il sorriso, un grande sorriso per la Pallacanestro Jesi, contro il Basket Gualdo 96; di fronte due squadre paradossalmente simili, entrambe nuove protagoniste del campionato, in pratica due neo-promosse (Jesi ha rilevato il titolo di un’altra società, Gualdo ha vinto la C), alla ricerca di una identità e di un ruolo in un torneo del quale sanno ben poco, livello tecnico, avversarie e quant’altro. In poche parole stasera la vera priorità era per entrambe partire bene, vale a dire vincere.

Punteggio rimasto aperto praticamente fino alla sirena, con un parziale importante per parte, un +7 di Jesi al riposo, un +10 di Gualdo a inizio ultimo quarto. Primi 10’ all’insegna dell’equilibrio, con belle giocate ma anche errori, spettacolare la stoppata di Bagdonovicius su Cola lanciato in contropiede, da migliorare il lavoro sotto i canestri: brutti a vedersi i 4 rimbalzi offensivi consecutivi concessi agli umbri sul finire.

Poi nel secondo quarto una Pallacanestro Jesi scoppiettante, guidata da un incontenibile Deri, ben 11 punti sui 19 di squadra, ha messo quello che sembrava il primo mattone sul successo, il +7 del riposo, che poteva essere +9 se dalla lunetta Mazzantin non avesse totalizzato un 1/3. Quindi il sorpasso di Gualdo sul 41-40 con un tentativo di fuga fino al 52-42 dopo 3’ di ultimo periodo.

Ipoteca sulla vittoria per Gualdo? Macché. Pur dovendo utilizzare un po’ con il contagocce i due top scorer, Deri e Bagdonovicius, proprio nel momento in cui la partita poteva essere compromessa, coach Sorgentone, ha avuto dai suoi una immediata reazione. Ottima tenuta mentale nei momenti difficili compreso il finale di partita, quando il gioco si è fatto duro. Poi ci ha pensato la squadra di Paleco a buttare in out la palla del potenziale pareggio o vittoria a 4” dalla sirena, con un passaggio mal calibrato da Ferraro in direzione di Vukobrat. Ma a quel punto erano già partiti i titoli di coda, per una vittoria meritata.

Per la squadra di casa un bell’inizio, sia per i due punti – ciò che più contava – ma anche per l’atteggiamento della squadra, che non si è mai arresa, ma ha al contrario trovato la giusta energia nei momenti di maggiore difficoltà

PALLACANESTRO JESI-BASKET GUALDO 96 65-63 (16-14, 19-14, 5-18, 25-17)

Pallacanestro Jesi: Deri 14, Mancini 12, Castellino 3, Bagdonovicius 20, Mazzantin 5, Giulietti 3, Ogyemwwonyi 8, Rossini 0, Loccioni 0, Castillo 0, Stazi 0. All.. Sorgentone.

Basket Gualdo 96: Ferraro 23, Monacelli 6, Vukobrat 8, Filahi 4, Cola, F.Marini 0, L.Marini 9, Berardi 4, Amorelli 7, Bordicchia 0, Argalia 2, Mitov 0, All.: Paleco.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).