Friday 26 September, 2025
HomeAttualitàLa Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi dà il via all’anno scolastico 2025/2026

E nel 2026 è festa per un percorso di 50 anni in musica

JESI – Dal 1976 la Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi è al fianco di chi ama la musica e opera in città per la valorizzazione, la conoscenza e l’insegnamento musicale. Con l’apertura delle iscrizioni dell’anno scolastico 2025/2026 per l’istituto musicale jesino – convenzionato con il Conservatorio di musica “G. Rossini” di Pesaro – si apre il percorso di festeggiamenti per il mezzo secolo di vita.

Un inizio scoppiettante, nel segno di due importanti eventi. Dopo il successo dello spettacolo “Non solo Oscar-Viaggi e Miraggi nel grande schermo” con testi di Giampiero Solari, si aprono le porte dell’istituto musicale jesino domenica 28 settembre per “Scuola Aperta”.

La sede di Palazzo San Martino accoglierà i visitatori dalle ore 16 alle 20, per permettere di visitare la scuola, incontrare gli insegnanti e partecipare alla lezione di prova gratuita per scoprire lo strumento più adatto a sé scegliendo tra i tantissimi corsi attivi (di tutti gli strumenti, di canto, propedeutica, musicoterapia, materie complementari, teoriche e di musica d’insieme sia per la sezione classica che moderna rock, pop, jazz).

Oltre ai corsi di musica, la Scuola Pergolesi ha stabilmente al suo attivo un’Orchestra Sinfonica, una Big Band, un Coro e un Coro di Voci Bianche. Parallelamente, porta avanti il corso di Teatro e il corso di Scrittura Creativa.

Rinnovate anche per questo anno scolastico le collaborazioni con Istituti, Enti e Associazioni della Regione: dalla convenzione con il Conservatorio Rossini di Pesaro, alla sinergia con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, la collaborazione con il Comune di Jesi (socio dell’associazione musicale), la Provincia di Ancona, la FORM, Impresa Lirica Organizzazione EUR di Pesaro, AnconaJazz e con gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio. 

«Un anno importante per la nostra Scuola – spiega il direttore della Scuola Musicale G.B.Pergolesi Mauro Mazzuferiche con le sue tante iniziative in programma festeggia il mezzo secolo di vita e di attività sul territorio. Invitiamo a venire a scoprire tutti i corsi, gli eventi ma anche i vantaggi della tessera associativa della Scuola, che è possibile sottoscrivere tutti i giorni presso la Segreteria (aperta dalle ore 15 alle 19)».

Info e iscrizioni: Scuola Musicale Pergolesi, palazzo San Martino in corso Matteotti 50, tel. 0731 205856 oppure: www.scuolapergolesi.it – info@scuolapergolesi.it

Autore

Comunicato Stampa