Friday 26 September, 2025
HomeAttualità“Conosci la tua città”: Jesi celebra la giornata mondiale del turismo

Jesi (AN) si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Turismo il 27 e 28 settembre 2025 con un progetto speciale: “Conosci la tua città”. L’iniziativa, promossa dal Centro Turistico Giovanile “Vallesina” A.P.S. in collaborazione con il Comune di Jesi, offre un’occasione preziosa per riscoprire il ricco patrimonio artistico, storico, culturale ed enogastronomico locale, rafforzando il legame tra la comunità e la sua storia.

L’obiettivo è duplice: stimolare una riflessione sul turismo come motore di sviluppo sostenibile e inclusivo e, al contempo, far conoscere la città e le sue ricchezze ai cittadini stessi, promuovendone l’attrattività a livello locale e nazionale.

Il programma: tavola rotonda, arte e mestieri medievali

Il week-end di eventi prenderà il via sabato 27 settembre con un appuntamento di alto profilo e aperto al pubblico:

Jesi, patrimonio vivente: la tavola rotonda

  • Ore 10.00 | Palazzo Pianetti, Via XV Settembre 10

Rappresentanti istituzionali ed esperti del settore si riuniranno nella tavola rotonda “Jesi, patrimonio vivente”. L’incontro sarà un momento di confronto su strategie e visioni per un turismo responsabile, con un focus particolare sul ruolo del turismo nella valorizzazione del patrimonio cittadino e sulla creazione di opportunità di crescita inclusiva e sostenibile per la comunità locale.

Parteciperanno come relatori Maurizio Gualdoni (CTG Nazionale), Paola Marchegiani (Settore Turismo Regione Marche), Antonio Perticarini (Associazione Spazio Cultura CTG), Laura Nocchi (Area Marketing Fondazione Pergolesi Spontini) e Lino Secchi (Federciclismo Marche), moderati da Romina Quarchioni (Ufficio Musei Cultura e Turismo Comune di Jesi). La partecipazione è libera e gratuita.

Visita guidata: Palazzo Pianetti, tra antico e contemporaneo

  • Ore 17.00

Sempre sabato, sarà possibile partecipare alla visita guidata “Palazzo Pianetti, tra antico e contemporaneo” (costo €3, prenotazione obbligatoria). Un percorso suggestivo all’interno della Pinacoteca che spazia dalle opere rinascimentali – con un nucleo consistente di capolavori di Lorenzo Lotto – fino all’esposizione contemporanea “In corso d’opera” di Ezio Bartocci, focalizzata sul paesaggio.

Riscoperta storica: le sapienti mani di Jesi medievale

  • Domenica 28 settembre | Ore 10.00

Il programma si concluderà domenica con la visita guidata gratuita “Le sapienti mani di Jesi medievale”. Un affascinante viaggio a piedi nel cuore medievale della città. Guidati da Katia Buratti, si scoprirà l’anima autentica di Jesi attraverso le tracce dei suoi antichi mestieri e delle fiorenti tradizioni artigianali. Un’opportunità unica per conoscere un aspetto meno noto, ma fondamentale, della storia locale, tra vicoli, piazze e antiche botteghe.

Informazioni e prenotazioni

Mentre la tavola rotonda è a ingresso libero, per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione.

  • Telefono: 0731 538439
  • Email: pinacoteca@comune.jesi.an.it

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.