Lucca – Il Lucca Film Festival 2025 celebra i valori autentici delle arti marziali con la selezione, fuori concorso, di “Wu Xia – Spirito Guerriero”, un cortometraggio che rende omaggio alla vita e alla filosofia del Maestro Luigi Guidotti. Il film, girato interamente nelle Marche, verrà proiettato sabato 27 settembre alle ore 16:45.
Un viaggio tra Kung-Fu e filosofia
Il corto racconta la storia di Luigi Guidotti, pesarese d’adozione ma originario di San Benedetto del Tronto, uno dei più autorevoli interpreti europei del Kung-Fu tradizionale. Dal 1967, il Maestro Guidotti ha dedicato la sua vita alla pratica, allo studio e alla diffusione di questa disciplina, che per lui è molto più di un’arte marziale: è una via di crescita personale basata su rigore tecnico, comprensione filosofica e profondo rispetto per le radici culturali.
Il film, diretto da Mirko Pieri, unisce elementi documentaristici a una narrazione poetica che evoca la figura del “Wu Xia”, il guerriero errante della tradizione cinese. Questa combinazione crea un’opera che parla non solo agli appassionati di arti marziali, ma a chiunque riconosca il valore di una vita coerente e ricca di valori.
L’orgoglio delle Marche
Il cortometraggio è stato interamente realizzato nella regione Marche, con riprese che toccano le province di Pesaro, Ancona e Ascoli Piceno, e che includono spettacolari inquadrature della Rocca di Acquaviva Picena. Le musiche originali sono state composte da Benedetto Guidotti, Maestro di San Benedetto.
“Il vero Kung-Fu si vede nelle scelte quotidiane, nel rispetto reciproco e nella rettitudine,” ha spesso affermato il Maestro Guidotti. Il suo lavoro e la sua scuola, il Guidotti Kung-Fu Institute, sono un punto di riferimento internazionale per chi cerca un insegnamento fedele agli ideali tradizionali. La selezione di questo film al Lucca Film Festival è un motivo di grande orgoglio per la regione, che si conferma scenario d’eccezione per raccontare storie di valore umano e culturale.