Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della tutela ambientale per circa 80 alunne e alunni della scuola primaria “Carlo Urbani” di Moie, che hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente con la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Le quattro classi quinte, accompagnate dalle insegnanti, hanno ripulito il Parco Solidarietà e le aree verdi attorno al polo scolastico di via Venezia. Muniti di guanti e attrezzature fornite dagli organizzatori, i bambini hanno raccolto e differenziato i rifiuti, affiancati dai volontari di Legambiente e dagli operatori comunali. Un gesto semplice ma concreto, frutto di un percorso preparatorio in classe dedicato a riciclo, riuso e raccolta differenziata.
Alla mattinata hanno preso parte la dirigente scolastica Cinzia Spogli, l’assessore alla Pubblica istruzione Maria Ludovica Trillini, il consigliere delegato alle Politiche giovanili Tommaso Ciampichetti e il referente locale di Legambiente Sandro Ballarini.
L’assessore Trillini ha sottolineato: «Un’iniziativa dal grande valore educativo. Non è solo un gesto simbolico, ma un modo concreto per far capire ai più piccoli l’importanza di prendersi cura del territorio e i danni del mancato smaltimento dei rifiuti».
Anche la dirigente Spogli ha evidenziato l’impatto didattico: «È una vera lezione di educazione civica che diventa simbolo della salvaguardia dell’ambiente. Un mondo migliore si costruisce con l’impegno di tutti».
Soddisfatto anche Sandro Ballarini, responsabile della sezione locale di Legambiente: «È stata una bellissima iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con il Comune. Portiamo avanti così una delle nostre missioni principali: trasmettere ai ragazzi l’importanza di rispettare la natura».
“Puliamo il mondo”, giunto a oltre 25 anni di edizioni, si conferma dunque un appuntamento immancabile anche a Moie: un’occasione che unisce scuola, istituzioni e volontariato, educando le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla cittadinanza attiva.