Wednesday 24 September, 2025
HomeIn evidenzaGeneral Contractor esordio vincente

Serve un overtime per avere la meglio sull’Andrea Costa Imola

Vittoria difficile, complicata, sofferta quanto ci pare, ma importante per la squadra di casa, che ha superato un’Andrea Costa solida, con un quintetto di ottimo livello, anche se non sempre ben supportato dai cambi. La squadra di Ghizzinardi ha dimostrato carattere, la capacità di non mollare mai, trovando la forza per riprendere in mano la partita, anche dopo la rimonta della squadra ospite, quando Jesi aveva toccato il massimo vantaggio (+13 sul 48-35) e non le è riuscito di prendere il largo. Per non parlare delle fasi decisive, prima nei tempi regolamentari, poi nell’overtime. Situazioni fattesi difficili, gestite con una buona solidità mentale.

C’è tanto da migliorare ha ribadito Ghizzinardi, sbilanciandosi, «siamo ancora all’uno per cento delle nostre potenzialità.» E siccome di solito ci prende, ben venga questa analisi. Insomma, la squadra c’è, è stata ben costruita, può soltanto fare meglio.

Come detto la squadra ha mostrato il suo carattere, già quando è arrivata a giocarsi la vittoria sul filo di lana, in quei 3” finali del tempo regolamentare, dopo aver subito il pareggio da parte di Kuptas. Il tiro di Palsson, ben costruito durante il timeout, per una questione di millimetri non è finito nel canestro avversario. Senza nulla togliere agli altri compagni di squadra, a fine overtime poi decisive le due giocate di Piccone (2/2 dalla lunetta) e di Palsson rimbalzo difensivo e viaggio in lunetta (anche per lui 2/2).

In casa General Contractor c’è da lavorare, ma onestamente se anche se Ghizzinardi ha esagerato dicendo che la squadra è appena all’1% delle potenzialità, è evidente che Palsson è arrivato a Jesi praticamente da due settimane, mentre manca un elemento importante, Toniato, attualmente fermo ai box. Sarà interessante scoprire il 99% che manca!

Nel dopo partita, al colmo di una lunga disamina da parte di Dalmonte sulla prestazione della sua squadra, non sono mancate un paio di frecciatine, una nei confronti della direzione arbitrale, 30 tiri liberi Jesi contro 6 Imola, l’altra a sottolineare la difficoltà dell’Andrea Costa nel gestire l’ultimo attacco, per colpa di uno dei tabelloni elettronici.

Certo, Sanguinetti, l’MVP della sua squadra, ha scagliato il tiro del possibile pareggio a fine overtime, con un paio di secondi di anticipo. Ma che dipenda dal tabellone ce ne corre, anche perché il cronometro sopra al canestro funziona regolarmente.

In chiusura una chicca: il 29 settembre del 2003 al pala Triccoli, la Sicc aveva battuto proprio l’Andrea Costa alla prima di campionato, anche allora vinse Jesi, anche allora mancava un giocatore importante, ieri Blizzard, oggi Toniato, anche allora fu una vittoria sofferta (70-64). Ne parlavo qualche tempo fa con Gigio Gresta. Sapete come andò a finire quel campionato? Chi di dovere starà facendo gli scongiuri, ma… questa cosa la dovevo dire.

Prossimo impegno a Caserta, altro test importante per tastare il polso alla squadra.

GENERAL CONTRACTOR JESI-ANDREA COSTA IMOLA 81-77 d.1.t.s. (20-23, 20-10, 17-20, 13-17, 11-7)

General Contractor Jesi: Piccone 17 (3/4, 2/8), Maglietti 10 (1/7, 2/7), Arrigoni 14 (6/10, 0/1), Palsson 18 (1/2, 3/6), Nicoli 11 (1/1, 3/8), Di Pizzo 4 (1/3), Salvati ne, Bruno 3 (0/1, 0/1), Buscarini ne, Morino ne, Del Sole 4 (1/1, 0/0), Egbende ne. All.: Ghizzinardi.

Tiri da due 14/49, 48% – tiri da tre 10/31, 32% – tiri liberi 23/30, 77% – rimbalzi, 39, 6+33 (Pallson 6) – assist 19 (Maglietti 7).

Andrea Costa Imola: Kupstas 17 (3/5, 3/6), Tamani 4 (2/5, 0/0), Moffa 8 (4/8 0/7), Sanguinetti 17 (1/3, 5/11), Gatto 16 (4/10, 2/3), Chessari 4 (2/5, 0/2), Filippini 4 (2/5, 0/0), Gozo ne, Raucci 7 (1/2, 1/5), Zedda 0 (0/0, 0/0). All.: Dalmonte.

Tiri da due 14/29, 48% – tiri da tre 11/34, 32% – tiri liberi 6/6, 100% – rimbalzi 43, 12+31 (Gatto 8) – assist 10 (Kupstas e Sanguinetti 3).

Arbitri: Grappasonno di Lanciano, Bernassola di Roma e Valletta di Montesilvano

Spettatori 829

(foto FIP Marche)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).