Wednesday 24 September, 2025
HomeAttualitàRegata del Conero 2025: trionfa Blue, record di 180 barche in mare

La Riviera del Conero si è trasformata oggi in un palcoscenico spettacolare per la XXVI edizione della Regata del Conero. Una giornata estiva perfetta, con Scirocco costante a 12-14 nodi, mare calmo e cielo limpido, ha accompagnato una flotta da record: ben 180 barche sulla linea di partenza, il numero più alto dal periodo post-Covid.

La vittoria di Blue

A conquistare la vittoria assoluta è stato Blue, il TP52 del Bluenext Sailing Team armato da Bonfiglio Mariotti (Yacht Club Rimini). L’equipaggio romagnolo ha completato il percorso in poco più di un’ora, battendo sul filo di lana l’agguerrita Anywave Safilens di Alberto Leghissa, seconda assoluta. Terzo gradino del podio per il maxi-yacht Kiwi di Mario Pesaresi (Ancona Yacht Club), grande protagonista “di casa”.

Mariotti ha commentato con entusiasmo:

Bellissimo vincere quest’anno ad Ancona, l’organizzazione della Regata è sempre perfetta. Abbiamo avuto qualche imprevisto tecnico, ma l’equipaggio ha reagito al meglio. Complimenti ad Anywave: rilanciamo la sfida al 2026”.

Dal canto suo, Leghissa ha riconosciuto il valore della sfida: “È stata una lotta vera, bordo su bordo. Blue ha dimostrato una grande velocità in poppa. Ci rivedremo in mare il prossimo anno”.

La top ten assoluta

  • Blue – TP52, Bluenext Sailing Team
  • Anywave Safilens – TP52, Alberto Leghissa
  • Kiwi – Maxi, Mario Pesaresi
  • Pegaso – 60 piedi
  • Interceptor – Melges 32, Luca Mosca
  • MP30+10 – Farr 40, fratelli Pierdomenico
  • Egoista – Fabio Giaccaglia
  • Stardust – Letterio Morabito
  • Mediterraneo – Luciano Bilancioni
  • Movida – Ivo Petrelli

Nella divisione “Vele Bianche” ha trionfato Maggie di Leonardo Zuccaro, che ha primeggiato anche nella categoria “Vele Bianche x2” insieme a Pettarelli. Sul podio anche Kaos di Simone De Santis e Nyar di Stefano Zannini.

Assegnati anche i premi speciali: la Rotary Governor Cup a Mariblù di Raffaele Velardocchia per il progetto scuola vela con AIL, e il trofeo challenge all’Assonautica, per i migliori piazzamenti complessivi delle imbarcazioni anconetane.

La città in festa

La partenza, seguita in diretta dalla Scalinata Virna Lisi del Passetto, ha richiamato centinaia di spettatori. Presente anche il sindaco Daniele Silvetti, che ha sottolineato il valore della Regata come evento sportivo e leva di promozione turistica:

Questo è un teatro naturale della vela e un’occasione straordinaria per raccontare l’identità di Ancona. Prima o poi, magari, parteciperò anch’io da regatante”.

Il weekend ha visto Marina Dorica sold out, con eventi collaterali tra talk, musica, convegni e feste per gli equipaggi. Oggi pomeriggio le premiazioni ufficiali con l’attesa estrazione dei premi messi in palio dagli sponsor, compresa la tradizionale “pesata” del vino Umani Ronchi.

Con la vittoria di Blue e una partecipazione da record, la Regata del Conero 2025 si chiude così nel segno dello sport, della festa e della promozione del territorio. Appuntamento al 2026, con la promessa di crescere ancora.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.