Domenica 21 settembre torna l’appuntamento con le camminate sportive nei territori colpiti dal sisma del 2016/2017. Questa volta il percorso scelto è l’anello di Accumoli, tra paesaggi naturali, storia e spiritualità.
L’iniziativa, promossa da Unione Sportiva Acli Marche nell’ambito del progetto Esploratori del gusto del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, intende valorizzare un’area fortemente segnata dal terremoto, ma ricca di potenzialità turistiche, ambientali ed enogastronomiche.
La partenza è fissata alle ore 9 dall’Area Sae di via Pasqualoni. Il tracciato, lungo circa 4 chilometri e classificato di tipo escursionistico (E), presenta un dislivello di 240 metri e una durata di circa tre ore. L’itinerario condurrà i partecipanti attraverso luoghi di grande suggestione, come il santuario della Madonna delle Coste e la Fattoria Agriturismo Alta Montagna Bio, prima di rientrare al punto di partenza.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione inviando nome e cognome via sms al numero 393 9365509. Obbligatorio un abbigliamento adeguato, con particolare attenzione alle scarpe da trekking, per garantire sicurezza e comfort lungo il cammino.



