Bressanone – Si decide tutto al fotofinish, al termine di una partita vietata ai deboli di cuore. Un’immensa Publiesse Chiaravalle torna da Bressanone senza punti, ma consapevole di essersela giocata non alla pari, di più. I ragazzi di coach Andrea Guidotti cedono a 8″ dalla sirena, il Brixen sorride 35-34.
Il match
La gara viaggia sempre all’interno dei binari dell’equilibrio. I padroni di casa provano spesso ad allungare, a volte ci riescono, ma Sampaolo e compagni ribattono colpo su colpo. Dimostrando una compattezza vera e migliore rispetto a una settimana fa. Il primo tempo termina 17-13 ma biancoblu in partita. Nella ripresa, tutti restano comodi, seduti davanti alla tv, al pc o sugli spalti, e si godono il Juan Pablo Cuello show: il fenomeno italo-argentino infila gol a ripetizione, da ogni tipo di posizione e trascina la Publiesse a un passo dall’impresa. Saranno 16 le reti totali per Cuello senior, a cui si sommano 6 acuti del giovanissimo Capatina e il 29-29 firmato Hammouda al 52′. Da qui alla fine si lotta gol su gol. Il destino però strizza l’occhio al Brixen, che a 8″ dalla sirena insacca il decisivo 35-34 con Coppola.
Doccia fredda per Guidotti e ragazzi, che possono rimproverarsi veramente poco. Nonostante le assenze, la lunga trasferta e il valore degli avversari, la Publiesse Chiaravalle ha ribadito di essere una grande squadra. Con gli attributi. La strada è quella giusta, vietato cambiarla o rallentare!
BRIXEN-PUBLIESSE CHIARAVALLE 35-34 (17-13 p.t.)
BRIXEN: Amort, Arcieri 4, Basic 3, Brzic, Ceccardi 7, Coppola 7, Declara, Della Vecchia 1, Hopfgartner, Iballi 5, Da Silva 5, Lubinati, Mejri, Muehloegger 2, Puntaier 1, Sader. All. Forer.
PUBLIESSE CHIARAVALLE: Altomonte 1, Babbini, Ballabio, Capatina 6, F. Cuello, J. Cuello 16, Di Domenico 3, D’Benedetto 3, Francelli, Hammouda 4, Miri, Sampaolo, Araujo 1, Sanchez, Santinelli, Vichi. All. Guidotti.
ARBITRI: Bassan-Bernardelle.