Il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano torna la grande manifestazione equestre marchigiana
Il Cavallo del Catria, unica razza equina autoctona delle Marche, torna protagonista con la Cantiano Fiera Cavalli, in programma a Chiaserna di Cantiano il 12 e 19 ottobre. Due giornate all’aperto, nel cuore del Parco e Centro Ippico La Badia, che uniscono ambiente, natura, sport, cultura, economia e spettacoli equestri, in un format unico in Italia.
Organizzata dal Comune di Cantiano con il sostegno della Regione Marche e il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, la manifestazione ospiterà la 46ª Mostra Mercato Regionale del Cavallo e la 39ª Rassegna del Cavallo del Catria.
Un patrimonio identitario e naturale
Il Cavallo del Catria, allevato da secoli sulle pendici del Monte Catria, è noto per forza, resistenza ed eleganza. Perfetto per l’equitazione ma anche per l’agricoltura, il turismo e l’ippoterapia, è oggi un vero ambasciatore del territorio. Oltre 200 esemplari sfileranno per la premiazione dei capi migliori, grazie al lavoro dell’Associazione Allevatori Cavallo del Catria, che ha contribuito a far crescere la popolazione fino agli attuali 1.200 esemplari.
Gare, spettacoli e sapori del territorio
Il programma prevede competizioni valide per i campionati italiani di equitazione, escursioni e passeggiate a cavallo curate dal Centro Ippico La Badia, scuola regionale di turismo equestre. Grande attesa per gli spettacoli equestri, arricchiti quest’anno dalla collaborazione con Fiera Cavalli Verona, che porterà artisti di fama nazionale con show inediti tra acrobazie e coreografie spettacolari.
Non mancheranno spazi dedicati ai più piccoli, come il “battesimo della sella”, e un ricco itinerario del gusto con circa 30 stand di prodotti tipici ed eccellenze enogastronomiche marchigiane.
- Ingresso: 5 euro
- Biglietto Family: 15 euro
- Gratuito: under 12 e over 75
Info e aggiornamenti su Facebook: cantiano.fiera.cavalli e Instagram: Cantiano Fiera Cavalli