A vent’anni dalla riapertura, il gioiello storico si prepara a un salto di qualità tecnologico e sostenibile
Dopo le mura, ora il teatro. A pochi giorni dalla conferma del contributo regionale per il recupero di un tratto della cinta muraria, arriva un’altra notizia importante per il patrimonio culturale di Corinaldo: la Regione Marche ha finanziato con 400.000 euro la riqualificazione del Teatro Carlo Goldoni.
Il progetto, dal valore complessivo di 600.000 euro, sarà coperto in gran parte dal contributo regionale, mentre i restanti 200.000 euro saranno a carico del Comune con risorse proprie.
Un risultato che assume un significato speciale: i fondi arrivano proprio nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dalla riapertura del teatro, avvenuta nel 2005 sotto l’amministrazione Scattolini.
Grazie a questo intervento strutturato e di ampio respiro, il Goldoni potrà compiere un vero salto di qualità. Sono previsti:
- sostituzione degli infissi,
- rinnovo del service tecnico,
- ammodernamento dell’impianto luci,
- installazione di una nuova caldaia ad alta efficienza,
- potenziamento del sistema audio.
Un insieme di opere che renderanno il teatro più moderno, funzionale e sostenibile, senza intaccarne l’identità storica e culturale.
L’Amministrazione comunale ha chiarito che i lavori non interferiranno con la stagione teatrale già avviata, che proseguirà regolarmente con spettacoli di alto livello.
«Questo risultato rappresenta un passo significativo nella direzione che abbiamo scelto di intraprendere: riqualificare il patrimonio storico-culturale già esistente per mantenerlo vivo e al passo con i tempi», commenta il Comune. «Il Teatro Carlo Goldoni continuerà a essere il cuore della vita culturale di Corinaldo, un luogo di incontro e crescita per la comunità, proiettato verso il futuro senza perdere la propria memoria».