Sabato 13 settembre da Castelplanio parte la “Marcia per il Clima, la Pace e l’Agenda 2030” promossa dall’associazione H-EARTH Mani e Cuore
Castelplanio (AN) – Prenderà il via sabato 13 settembre, dalle ore 10:30 alle 13:00 presso il Parco Gandhi di Castelplanio (AN), la “Marcia per il Clima, la Pace e l’Agenda 2030”, promossa dall’associazione H-EARTH Mani e Cuore nell’ambito del progetto #Obiettivo13 con il patrocinio del Comune di Castelplanio.
L’evento inaugurale vedrà la partecipazione di 17 marciatori, ognuno in rappresentanza di uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che per dieci giorni cammineranno attraverso Marche, Umbria e Lazio, fino ad arrivare a Roma il 20 settembre, dove saranno accolti alla Camera dei Deputati e prenderanno parte all’Angelus del Papa.
Alla cerimonia di apertura interverranno:
- Giuseppe Montesi, Sindaco di Castelplanio
- Andrea Garbini, Presidente dell’associazione H-EARTH Mani e Cuore
- Mattia Da Re, Coordinatore del progetto #Obiettivo13
- Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana (in collegamento da remoto)
- Padre Armando Pierucci, frate francescano, musicista e compositore
La giornata sarà arricchita da momenti artistici e musicali grazie al Riciclato Circo Musicale, a David Uncini, Peppe Boccoli e al Coro Polifonico David Brunori. È previsto inoltre intrattenimento creativo per bambini e bambine a cura di Luca Piermattei (Appennello.com).
Un’occasione di festa, riflessione e impegno collettivo, resa ancora più accogliente da un piccolo rinfresco offerto a tutti i partecipanti.
La marcia è aperta a tutti: cittadini, associazioni, movimenti e imprese possono unirsi lungo il percorso, anche solo per una singola tappa, contribuendo così a dare forza a un messaggio che richiama all’urgenza di affrontare insieme le sfide del clima, della pace e della giustizia sociale.