Sabato 13 settembre tavola rotonda e confronto sul ruolo della comunità educante
Un appuntamento di valore sociale e culturale è in programma sabato 13 settembre, dalle ore 9.30 al Teatro Portone: l’incontro del progetto Terre Educanti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Capofila dell’iniziativa è la Fondazione Caritas Senigallia, affiancata da un ampio partenariato che coinvolge realtà attive nel campo dell’educazione: Casa della Gioventù ODV, cooperativa Casa della Gioventù, cooperativa H Muta, Next (Fosforo), IC Giacomelli, associazione Un Tetto, Le Rondini e l’Unione dei Comuni.
Il programma
- Ore 9.30 – Accoglienza, iscrizioni e saluti istituzionali: presentazione del progetto Terre Educanti, nato per creare una cabina di regia permanente sulla comunità educante, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e sostenere i minori più fragili.
- Ore 10.45 – Intervento della professoressa Paola Nicolini (Università di Macerata) sul tema “Comunità educante: dall’idea ai fatti”.
- A seguire, dialogo con la sociologa Elisa Bilancioni e il pedagogista Stefano Casulli (Fonti San Lorenzo).
Modera la pedagogista Rachele Pallotto.
La mattinata si concluderà con un aperitivo conviviale.
Per partecipare è gradita la prenotazione tramite questo link.
Il progetto
Terre Educanti è uno dei progetti finanziati dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato dall’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria (Acri), il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Il Fondo sostiene iniziative capaci di rimuovere gli ostacoli economici, sociali e culturali che limitano l’accesso ai processi educativi.
Per l’attuazione dei programmi è stata creata nel 2016 l’impresa sociale Con i Bambini, interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Maggiori informazioni su www.conibambini.org
.