Saturday 6 September, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheSan Benedetto del Tronto, torna “Giochiamo a scacchi” alla Biblioteca Lesca

Partite libere ogni mercoledì pomeriggio, dal 17 settembre al 27 maggio 2026

Dopo la pausa estiva, torna per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con “Giochiamo a scacchi”, il progetto che invita cittadini di ogni età a sfidarsi e divertirsi sulla scacchiera.

Gli incontri prenderanno il via mercoledì 17 settembre presso la Biblioteca comunale Lesca (viale De Gasperi 124) e si svolgeranno ogni mercoledì dalle 16 alle 18, fino al 27 maggio. La partecipazione è gratuita.

L’iniziativa rientra nel programma “Incontri intergenerazionali di scacchi”, promosso da Delta – Odv, con il contributo dell’8xmille alla Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, il sostegno del Comune di San Benedetto del Tronto e la collaborazione della Biblioteca Lesca.

La cultura è un elemento fondamentale per lo sviluppo sociale di un territorio – spiega Sandro Tortella, presidente di Delta – Odv –. Accanto alle arti e alle espressioni culturali più tradizionali, anche attività ricreative come il gioco degli scacchi offrono momenti di socialità e relax, stimolano la riflessione e allenano strategie utili anche nella vita di tutti i giorni.”

Info e iscrizioni

Per partecipare è sufficiente presentarsi in biblioteca, ma per informazioni e iscrizioni è possibile inviare un messaggio al numero 349 5711408.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.