Saturday 6 September, 2025
HomeAttualitàJesi ritrova il “Gran Leo’”: entusiasmo e comunità alla prima edizione dell’Anno Zero

“Vittoria simbolica al Centro Storico, ma i veri vincitori sono stati tutti i quartieri”

Dopo anni di assenza, il torneo “Gran Leo’” è tornato ad animare la città con una serata che ha unito tradizione e voglia di futuro. Ai Giardini Pubblici, dalle 21, la città si è ritrovata per un evento all’insegna della socialità, reso speciale dalla partecipazione di più generazioni e dal forte spirito di comunità.

Dieci squadre, ognuna con la propria maglietta colorata, si sono sfidate in giochi divertenti che hanno entusiasmato pubblico e tifosi dei diversi quartieri. Un ritorno accolto con entusiasmo da centinaia di cittadini, curiosi di riscoprire una manifestazione capace di intrecciare competizione, amicizia e appartenenza.

Collaborazioni e sinergie

Determinante il contributo dei Comitati di Quartiere, insieme al Centro Sportivo Italiano (CSI) che ha curato la parte tecnico-sportiva e l’animazione musicale guidata da Luca Giampaoletti. Importante anche il supporto della Pro Loco di Jesi, con il presidente Alessandro Gabrielloni e i volontari, e dell’Ente Palio, che ha arricchito la serata con l’esibizione degli sbandieratori, coordinati dal presidente Manuel Santoni.

Un ringraziamento speciale è andato agli sponsor: Onorati Sport (magliette e premi), l’Associazione Musicale Valvolare (service audio), lo Chalet Lo Sbarello con Selena Abatelli, che ha portato simpatia e professionalità nella conduzione. Non è mancato il supporto degli uffici e dei tecnici comunali, che hanno garantito il regolare svolgimento dell’evento.

La prima edizione dell’Anno Zero è stata vinta dalla squadra del Centro Storico, un risultato dal valore simbolico per il cuore della città. Ma il vero trionfo è stato collettivo: «Tutti i partecipanti hanno creduto nell’evento e lo hanno riportato in vita», hanno sottolineato gli organizzatori. Il coro unanime “Gran Leo’!”, intonato durante la foto di gruppo, ha suggellato il successo della manifestazione.

I premi saranno consegnati a tutti i partecipanti durante la prossima Notte Azzurra.

L’Assessora Lenti, che ha creduto fin da subito nel progetto proposto dall’Assessore Tesei, ha salutato i presenti con un messaggio carico di significato: «Si è accesa una luce. Ora dobbiamo alimentarla per illuminare le nostre serate estive jesine, con lo spirito che abbiamo saputo creare insieme».

Un incoraggiamento che accende l’attesa per la prossima edizione.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.