Wednesday 3 September, 2025
HomeAttualitàSenigallia, tandem linguistico e aiuto compiti gratuiti in Biblioteca Antonelliana

Dal 1° settembre la Biblioteca Antonelliana di Senigallia diventa uno spazio ancora più accogliente per i giovani, grazie a due iniziative promosse dalla Fondazione Caritas Senigallia nell’ambito del progetto A.G.O.R.À. Giovani in Biblioteca. Un’occasione per unire cultura, socialità e apprendimento, con attività pensate per ragazzi e ragazze dai 14 anni in su.

Conversazioni in inglese con il Tandem linguistico

Chi ha tra i 14 e i 35 anni e vuole allenare il proprio inglese avrà l’opportunità di farlo in maniera pratica e divertente. Il percorso di Tandem linguistico mette infatti a disposizione un’ora di conversazione con una persona madrelingua, da vivere da soli o insieme a un amico. Un modo semplice per migliorare la lingua parlata senza ansia da lezione, ma con la naturalezza del dialogo quotidiano.

Metodo di studio per iniziare bene l’anno scolastico

Per gli studenti dai 14 ai 18 anni, invece, è attivo il percorso dedicato al metodo di studio. Tutor esperti affiancheranno i ragazzi nello svolgimento dei compiti e nell’acquisizione di strategie utili a organizzare meglio il tempo e affrontare le materie scolastiche. Un supporto prezioso proprio all’inizio del nuovo anno scolastico, per partire con sicurezza e serenità.

Entrambe le attività si svolgono nei locali della Biblioteca Antonelliana, dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi inviando un messaggio al numero 351 2832516.

Le iniziative rientrano nel progetto A.G.O.R.À. Giovani in Biblioteca, finanziato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del bando Giovani in Biblioteca – BB2022. L’obiettivo è offrire ai ragazzi e alle ragazze del territorio proposte culturali ed educative durante tutto l’anno, rafforzando la biblioteca come luogo di incontro, crescita e condivisione.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.