La sicurezza sulle coste è una priorità assoluta durante l’estate. I carabinieri della provincia di Fermo hanno intensificato i controlli, un’operazione che ha portato alla denuncia di due persone, una per spaccio di droga.
Controlli a tappeto per un’estate più sicura
Per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, l’Arma dei Carabinieri di Fermo ha avviato l’operazione “Sicurezza Estiva”, con un servizio straordinario di controllo del territorio. L’iniziativa, che proseguirà senza sosta per tutta la stagione, ha visto la partecipazione di reparti specializzati, tra cui il NAS di Ancona, il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno e il Nucleo Cinofili di Pesaro.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza dello Stato e contrastare ogni forma di illegalità, in particolare nelle zone balneari più affollate.
Irregolarità e denunce
I controlli, che hanno interessato esercizi pubblici e stabilimenti balneari, hanno già prodotto risultati significativi. Un’ispezione ha rilevato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza in uno stabilimento balneare. Il titolare è stato denunciato per la mancanza di manutenzione dell’impianto elettrico e per l’assenza di estintori verificati. A suo carico sono state emesse sanzioni per circa 15.000 euro.
Durante l’operazione, le unità cinofile hanno ispezionato la spiaggia e le toilette dello stabilimento, rinvenendo hashish pronto al consumo. Questo ha portato all’identificazione di oltre 20 persone.
Arresto per spaccio
L’episodio più rilevante ha riguardato l’arresto di un 21enne di Fermo, denunciato per spaccio. Il giovane è stato trovato in possesso di circa 25 grammi di hashish e di un bilancino di precisione. Alla vista dei militari, ha tentato la fuga sulla spiaggia, ma è stato prontamente bloccato dai Carabinieri.
La sicurezza prima di tutto
L’operazione dimostra l’efficacia del lavoro dei Carabinieri nel garantire un’estate tranquilla per residenti e turisti. Il coordinamento tra i vari reparti e la presenza capillare sul territorio sono essenziali per prevenire i reati e tutelare la legalità. Questo impegno, che continuerà giorno e notte, assicura che tutti possano vivere la stagione estiva in serenità e nel rispetto delle norme.