Monday 18 August, 2025
HomeAttualitàCastelbellino: la Festa della Quercia compie 35 anni: mongolfiera, cucina tipica e spettacoli

Dal 21 al 24 agosto piazza Kennedy e il parco “Le Querce” si trasformano nel cuore della tradizione: novità 2025 il volo panoramico sulla Vallesina.

Quattro giorni tra buona cucina, musica, spettacoli e tradizione. Torna dal 21 al 24 agosto la Festa della Quercia a Castelbellino Stazione, giunta quest’anno alla sua 35ª edizione, organizzata dalla Pro loco di Castelbellino con il patrocinio del Comune.

«Un traguardo speciale – sottolinea il presidente Gianluca Mazzarini a nome del Direttivo – reso possibile grazie all’affetto caloroso della comunità e alla passione, impegno ed entusiasmo dei tanti volontari che in questi anni si sono succeduti nella grande famiglia della nostra associazione».

Il tema scelto per questa edizione è “Sempre più… in alto”, e non poteva esserci simbolo migliore della mongolfiera: domenica 24 agosto, infatti, sarà possibile salire a bordo per un suggestivo volo panoramico e ammirare Castelbellino e la Vallesina dall’alto.

Accanto a questa novità, non mancheranno i grandi classici della manifestazione: dal Gran Ballo delle Querce alla Fiera Mercato Estiva, fino alla tradizionale Supertombolata finale. Gli stand gastronomici, aperti tutte le sere, proporranno specialità rivisitate ma fedeli alla tradizione, con protagonisti come gnocchi, cresciole di polenta dolci e salate e molte altre tipicità.

Il programma giorno per giorno

Giovedì 21 agosto: apertura con la Fiera Mercato Estiva (ore 18), stand gastronomici (dalle 19) e musica live al chiosco “Le Querce” con Usi e Costumi. In Piazza Kennedy spazio ai tornei di briscola e biliardino.

Venerdì 22 agosto: concerto degli Aristrio (19.30), giochi a premi con la “Ruota della Fortuna” e Gran Ballo delle Querce con Matteo Bastari. Alle 22 attesissimo il tributo a Ligabue dei “Figli di un Cane”, con la partecipazione di Max Cottafavi e Robby Pellati, storici musicisti del rocker emiliano.

Sabato 23 agosto: pomeriggio dedicato ai bambini con giochi AVIS Moie (ore 17), spettacolo del gruppo folkloristico La Staccia Compagnia Folk (18.30), Gran Ballo delle Querce con Patrizia e, dalle 22, la grande Disco Night di Radio Studio Più con Paolino Vox e PietroEsse DJ.

Domenica 24 agosto: seconda edizione della QuerciaRun (ritrovo ore 8 al Parco Fluviale), lezione di pilates gratuita, Messa sotto la Quercia (ore 10). Nel pomeriggio esibizioni della Banda di Castelbellino, del gruppo folk Ortensia, della scuola di danza Danzando e musica dal vivo con karaoke. Dalle 18.30 l’attesissimo volo in mongolfiera.

Gran finale con spettacolo di giocoleria e fuoco del Circo Flambé dei Fuochi Fatui, la Supertombolata e un brindisi collettivo per celebrare i 35 anni della Festa.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.