Thursday 14 August, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro vince un bando per valorizzare la “Purassa”, simbolo del mare Adriatico

Pesaro celebra la sua identità marittima. Il Comune si è infatti aggiudicato un bando Galpa Marche da circa 60.000 euro per promuovere i prodotti ittici locali. Il progetto è incentrato sulla vongola, chiamata affettuosamente “Purassa” nel dialetto locale, e punta a esaltare il legame tra gastronomia, turismo e territorio.

L’annuncio è stato dato dal sindaco Andrea Biancani e dall’assessora Francesca Frenquellucci, che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa. “Turismo e gastronomia devono crescere insieme. Raccontare i nostri prodotti vuol dire raccontare la nostra identità”, hanno affermato.

Obiettivo IGP e un nuovo festival

Il progetto ha un duplice scopo: sostenere il percorso per l’ottenimento della certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la vongola “Purassa” e creare un’identità forte e riconoscibile attorno a questo prodotto. Questo riconoscimento, promosso dai pescatori marchigiani, confermerebbe l’unicità e la qualità del mollusco a livello europeo.

Per celebrare la “Purassa”, l’amministrazione comunale intende organizzare un festival a tema in zona mare. L’evento prevede un ricco programma di attività, tra cui:

  • Show cooking con chef locali
  • Corsi di cucina e formazione
  • Degustazioni
  • Eventi culturali
  • Una mega tavolata popolare

Una tradizione da riscoprire

Il progetto non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di diverse realtà del territorio. Biancani e Frenquellucci hanno voluto ringraziare in particolare Tonino Giardini di Coldiretti, “promotore della candidatura IGP”, e tutti coloro che hanno contribuito a valorizzare la tradizione della pesca locale.

Il termine “Purassa”, che richiama il patrimonio gastronomico e storico delle Marche, rappresenta il fulcro di questa iniziativa. L’obiettivo è quello di riscoprire e far conoscere un prodotto che è parte integrante della cultura e dell’economia pesarese.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.