Il Ministro delle Infrastrutture e Vicepresidente del Consiglio accolto a Senigallia: “Eventi come questo promuovono l’immagine dell’Italia nel mondo”
Nel pomeriggio di venerdì 1 agosto, Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fatto visita al Summer Jamboree di Senigallia per un incontro istituzionale che ha unito cultura, tradizione e promozione del Made in Italy. Ad accoglierlo il sindaco Massimo Olivetti, gli assessori Elena Campagnolo (Ambiente) e Simona Romagnoli (Turismo), insieme agli organizzatori Angelo Di Liberto e Alessandro Piccinini.
La visita è iniziata presso l’Official Store del Festival, dove il Vicepremier ha ricevuto in omaggio un paio di occhiali da sole artigianali del Cadore, simbolo dell’attenzione che il Festival dedica alla qualità e all’artigianato italiano. Salvini ha mostrato interesse anche per altri prodotti iconici esposti: borse artigianali romane, foulard in seta di Como, e cappelli baker boy realizzati nelle Marche.
Tappa successiva allo stand della Fondazione Lega del Filo d’Oro, partner etico storico del Festival. Salvini ha incontrato il presidente Rossano Bartoli, con cui ha scattato alcune foto a bordo di un sidecar d’epoca, prima di proseguire la visita tra le aree centrali del Summer Jamboree, passando da Piazza del Duca al Vintage Barber Shop, fino alla Rocca Roveresca, dove ha assistito ai preparativi per il concerto serale.
Durante la visita, il Ministro ha anche preso parte alla preparazione del signature cocktail 2025, a base di Amaro Canaja, prodotto artigianalmente a Senigallia. A chiusura del tour, ha assistito a uno spettacolare show del Fearless Devid Motordrome, unica attrazione del genere in Italia, dove motociclette d’epoca Indian del 1926 sfrecciano all’interno di una struttura in legno verticale.
Il Vicepremier ha infine ascoltato con interesse aneddoti e storie legate ai 25 anni di storia del Festival, che ha ospitato artisti leggendari come Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Dita Von Teese, Renzo Arbore e molti altri. Salvini si è congratulato con gli organizzatori per la qualità dell’evento, sottolineando la necessità di un maggiore sostegno istituzionale a manifestazioni capaci di generare turismo culturale di qualità e rafforzare la reputazione internazionale dell’Italia.