Nel frattempo le condizioni meteo non migliorano, altra allerta gialla fino a martedì
San Benedetto del Tronto, 28 luglio 2025 – Un violento nubifragio ha colpito la città nella mattinata di oggi, portando il sindaco Antonio Spazzafumo a riunire d’urgenza il Centro Operativo Comunale (COC) nel primo pomeriggio. La situazione, resa critica da sottopassi allagati e disagi diffusi, ha richiesto l’immediata attivazione delle autorità locali.
Alla riunione, oltre al sindaco, erano presenti l’assessore alla viabilità Lorenzo Vesperini, rappresentanti della Polizia Locale, degli uffici tecnici comunali e dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi hanno evidenziato la gravità della situazione: alle 15:30 avevano in coda ben 50 interventi urgenti e ulteriori 140 classificati come differibili. La criticità è ulteriormente accresciuta dall’avviso del Centro Funzionale della Protezione Civile regionale, che ha preannunciato un possibile nuovo peggioramento delle condizioni meteo con nuove precipitazioni intense previste dal tardo pomeriggio.
Sottopassi impraticabili e interventi in corso
Il problema più pressante è la gestione dei sottopassi impraticabili, in particolare quelli sufficientemente ampi da consentire il passaggio dei mezzi di soccorso. Una squadra della Protezione Civile, equipaggiata con motopompe, è già operativa per ripristinare il sottopassaggio di via Doria. Successivamente, l’attenzione si sposterà sugli altri sottopassi ancora allagati, mentre è stato confermato che quello di via Monfalcone è stato riaperto.
Un’altra squadra della Protezione Civile è stata mobilitata per intervenire in alcune situazioni private particolarmente critiche segnalate dai cittadini.
Chiusura strade e allerta meteo
Le conseguenze del maltempo non si limitano ai soli sottopassi. La strada di Valle del Forno è stata chiusa al traffico a causa di un cedimento della sede stradale poco oltre il tracciato autostradale. Chiunque debba raggiungere Acquaviva è invitato a percorrere itinerari alternativi.
La Protezione Civile ha inoltre diramato una nuova allerta gialla per la notte tra lunedì e martedì e per la successiva mattinata. Sono previste ancora precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, che localmente potranno assumere forte intensità.
Le autorità rinnovano l’appello alla cittadinanza: si invita a evitare ogni spostamento se non strettamente indispensabile per la propria sicurezza e per non ostacolare le operazioni di soccorso.
Alle ore 19, si contano 45 interventi effettuati dai vigili del fuoco per i danni causati dal maltempo, nella maggior parte effettuati sulla zona costiera.
Motopompe in azione per scantinati, garage ed appartamenti ai piani bassi dove l’acqua in alcuni casi ha raggiunto il metro di altezza. In località Valle del Forno si è reso necessario interdire la circolazione nella strada che da San Benedetto sale verso Acquaviva Picena a causa di uno smottamento sotto il manto stradale.
ÚIn zona Santa Lucia un fulmine ha causato un incendio che ha interessato alcune piante di ulivo, pini ed un bungalow in un campeggio attualmente in disuso. In via della Resistenza, sempre a San Benedetto, intervento di una squadra di Vigili del fuoco giunta in rinforzo dal Comando di Fermo, per la messa in sicurezza di un’autorimessa da cui si erano staccati alcuni pannelli della copertura con la conseguente interdizione ad accedere all’interno. Numerose anche le rimozione di alberi, o parte di essi, che ostruivano la circolazione. Una cinquantina gli interventi in coda ancora da evadere.