Un desiderio espresso dal Sindaco Andrea Biancani nei primi mesi del suo mandato si è concretizzato: la Bottega Mondo Equo-Solidale ha ufficialmente aperto le sue porte nella centralissima via Rossini. Un trasferimento che segna un nuovo, importante capitolo per questa realtà storica della città, portando il suo messaggio di etica e sostenibilità nel cuore del centro storico.
In precedenza situata in via Gavardini, la Bottega ha trovato la sua nuova casa nei locali di proprietà comunale a Palazzo Gradari, un posizionamento che, come sottolineato dal Sindaco Biancani, era doveroso: “Era giusto che un’attività così importante, un luogo che racconta storie di rispetto per l’ambiente, di sostegno ai piccoli produttori e che gli riconosce il giusto prezzo e di attenzione verso le fasce più fragili, trovasse una collocazione meno defilata.”
Trent’anni di impegno e valori nel cuore di Pesaro
La Bottega Mondo Equo-Solidale, che lo scorso ottobre ha festeggiato i suoi trent’anni di attività, rappresenta un vero e proprio pezzo di storia della città. Un traguardo reso possibile, come ha ricordato il Sindaco, “dall’impegno della famiglia Panzieri, in particolare di Pierluigi Panzieri, indimenticabile esempio di dedizione al lavoro, alla comunità e ai valori di equità sociale.”
La presenza della Bottega in via Rossini, a Palazzo Gradari, “impreziosisce ulteriormente la città, portando nel cuore del nostro centro storico un messaggio di responsabilità e bellezza etica.” Biancani ha ribadito l’importanza di realtà come questa per Senigallia, che “uniscono economia e solidarietà e che trasmettono un modello positivo a cittadini e turisti.”
Concludendo il suo intervento, il Sindaco ha espresso un sentito ringraziamento: “Grazie alla famiglia Panzieri, per aver creato questo spazio, e a tutti coloro che portano avanti questa straordinaria storia di umanità, impegno e attenzione, equità sociale ed economica da oltre 30 anni.”
Questo trasferimento non è solo un cambio di indirizzo, ma un rinnovato invito a cittadini e visitatori a scoprire e sostenere un modello di consumo più consapevole e giusto, contribuendo a diffondere i valori di rispetto e solidarietà che da sempre contraddistinguono la Bottega Mondo Equo-Solidale.