La zona del femano la più colpita dai fenomeni intensi di sabato 26 luglio
Un’ondata di maltempo ha interessato le Marche nel pomeriggio di sabato 26 luglio, causando disagi e richiedendo circa 60 interventi da parte dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio regionale. Le aree più colpite risultano essere nel Fermano, in particolare i comuni di Fermo, Ponzano di Fermo e Grottazzolina.
Le operazioni dei Vigili del Fuoco si sono concentrate principalmente sulla rimozione di alberi o rami caduti sulla sede stradale e lo svuotamento di locali seminterrati allagati. Nonostante il numero elevato di chiamate, al momento non si segnalano particolari criticità o situazioni di grave pericolo.
Ecco la ripartizione degli interventi per provincia registrati fino alle ore 19:
- Pesaro Urbino: 10 interventi
- Ancona: 11 interventi
- Macerata: 7 interventi
- Fermo: 25 interventi
- Ascoli Piceno: 7 interventi
Una delle operazioni illustrate dalle immagini riguarda un intervento di rimozione di rami pericolanti effettuato a San Benedetto del Tronto, nella provincia di Ascoli Piceno. I Vigili del Fuoco continuano a monitorare la situazione, pronti a intervenire in caso di nuove emergenze legate al persistere delle condizioni meteorologiche avverse.