Domenica 27 luglio, ore 21 in piazza Federico II (XXV Festival Pergolesi Spontini)
Il XXV Festival Pergolesi Spontini accoglie una delle stelle più luminose della danza contemporanea: Sergio Bernal, icona del flamenco e già primo ballerino del Ballet Nacional de España. L’appuntamento è per domenica 27 luglio alle 21 in piazza Federico II; in caso di maltempo lo spettacolo sarà ospitato al Teatro Pergolesi.
“Una noche con Sergio Bernal”
Lo spettacolo, ideato con la direzione artistica di Ricardo Cue, è un «racconto per quadri» che intreccia tradizione spagnola, eleganza classica e ardore gitano. Tra vertiginosi assolo, pas de deux e pas de trois, Bernal fonde le quattro “forze” che lo contraddistinguono: il fuoco e la terra del flamenco, l’aria e l’acqua del balletto accademico. Il programma comprende: una inedita versione del Boléro di Maurice Ravel, coreografata dallo stesso Bernal; Farruca del Molinero e Zapateado Sarasate di Antonio Ruiz Soler; El último encuentro (musica dal film Hable con ella di Alberto Iglesias) e l’assolo El Cisne su La morte del cigno di Saint‑Saëns, entrambi firmati da Ricardo Cue.
Accanto a Bernal si esibiscono i danzatori Cristina Cazorla e Carlos Romero. Il commento sonoro è affidato alla cantaora Paz de Manuel, al chitarrista Daniel Jurado e al percussionista Javier Valdunciel, per una serata che promette virtuosismo tecnico e intensa teatralità.
Biglietteria
- Intero: € 25
- Ridotto: € 23
- Promo “Torna al Festival”: € 22
- Junior (fino a 26 anni): € 5
- Baby (0‑5 anni): € 0,50
I biglietti sono disponibili sui canali abituali del Festival Pergolesi Spontini e presso la biglietteria del Teatro Pergolesi.