“A casa dei senza casa” in proiezione lunedì 28 luglio a Senigallia, ci sarà anche un confronto a più voci sul tema
Arriva all’arena ‘Gabbiano’ di Senigallia il film ‘San Damiano’, accompagnato da uno dei due registi, Gregorio Sassoli. L’estate cinematografica senigalliese, lunedì 28 luglio, apre in questa occasione uno squarcio sul mondo dei senza dimora, dando voce anche a chi nel nostro territorio si occupa di questa realtà; un’iniziativa nata in collaborazione con la Coopertiva sociale Polo9 di Ancona.
Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes hanno svolto volontariato in attività di sostegno per i senza dimora che gravitano attorno alla Stazione Termini di Roma. Hanno poi deciso di trasferire una parte di questa esperienza dentro le immagini del loro film, inedito nella sua grammatica registica, capace di rompere gli schemi del classico linguaggio documentaristico e attraversando con maestria e autorevolezza tanti generi diversi. Immagini crude e poetiche al contempo sulla vita dei senza tetto, spesso assai più vicina di quanto immaginiamo, seppure così lontana dai nostri sguardi.
La proiezione sarà arricchita da un confronto a più voci, dopo la proiezione, sul tema ‘Senza casa’. Il regista Sassoli dialogherà con Alessandro Carta, Presidente nazionale Fio.Psd – Federazione italiana organismi per le persone senza dimora, Luca Corinaldesi della Cooperativa Polo9 di Ancona, anche lui nella direzione nazionale Fio.Psd e Chiara Mondaini, che in Polo9 coordina l’area Pari opportunità ed inclusione sociale. Prevista, inoltre, la partecipazione di soggetti che nel nostro territorio si impegnano in questo ambito: Caritas Senigallia, Freewoman, Cnca, Ribò, La Tenda di Abramo e On the road.
Nel loro viaggio ai margini, Sassoli e Cifuentes si sono fatti accompagnare da Damiano, centrando in modo particolare su di lui l’attenzione. Damiano è arrivato a Roma, passando per la Calabria, proveniente dall’ospedale psichiatrico di Breslavia, in Polonia. Nella capitale italiana, meta da sempre desiderata con la speranza di iniziare una nuova vita, si è ritrovato a vivere attorno alla Termini tra violenze quotidiane, amori e amicizie occasionali. Incontri e scontri vissuti con un’immensa voglia di redenzione, di riscatto, a volte infantile, altre maniacale e spesso geniale. Damian è San Damiano, perché per i suoi compagni di strada è luce nella sua solitudine, è umano nella sua follia. Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes con questo film donano umanità a queste persone. Anche a tutti noi.
Alle ore 20.00 chi vorrà avrà la possibilità di partecipare ad un apericinema in Arena assieme al regista, per prenotarsi è sufficiente inviare una mail a gabbiano@cinemagabbiano.it, a seguire Sassoli presenterà il film al pubblico (ore 21.30).
L’apericinema è a cura di Fish Ham, che appositamente per questo evento ha creato un menù ad hoc con una selezione di poke.
Per l’intero pacchetto (poke, bevande e proiezione) è previsto un prezzo di €15.
Per chi volesse partecipare alla sola proiezione delle ore 21.30 potrà acquistare già sin da adesso il suo biglietto direttamente alla cassa del Cinema Gabbiano oppure sul sito www.cinemagabbiano.it.