Sunday 27 July, 2025
HomeIn evidenzaLa Jesina ai nastri di partenza

Iniziata ufficialmente oggi la stagione 2025/2026

Nessun proclama particolare da parte del presidente Chiariotti per questo campionato, non da scoprire, ma da riscoprire, dopo un anno di assenza: l’unica promessa, per ora, visto che la stagione inizia solo oggi, quella di fare bene. Proprio una riscoperta per una Eccellenza che si prevede quest’anno particolarmente impegnativa, per la forza delle avversarie, rispetto a due anni fa. Poi, come sempre sarà il campo a modificare o sostituire le sensazioni che ci arrivano in questo momento.

«Un caro augurio a Ennio Giuliani ha esordito il presidente Chiariotti che in questo periodo ha problemi di salute». Ha poi aggiunto il piacere per aver attribuito la nomina di Osvaldo Presti come presidente onorario per quanto ha fatto e sicuramente continuerà a fare par la Jesina.

La maggior parte delle domande, da parte della stampa sono state rivolte al nuovo direttore sportivo Falcioni.

«Abbiamo iniziato la costruzione della squadra partendo dalle confermeha esorditoaggiungendo i giocatori che secondo noi facevano al caso nostro; una cosa è certa, chi viene a Jesi deve avere voglia di indossare questa maglia. Venire a giocare qua deve essere qualcosa che va oltre, deve essere un onore vestire questa maglia».

Ha poi aggiunto che sarà un campionato di livello alto, con alcune squadre di valore, Trodica, Tolentino, Montecchio, Urbino, Urbania, Sangiustese; c’è poi da vedere come si muoveranno Fermana e Civitanovese.

«Noi da neo-promossi dovremo cercare di fare il meglio, come minimo mantenere la categoria» dimostrando come prima cosa di voler tenere i piedi per terra. Poi inevitabilmente si è parlato della necessità di riportare il pubblico al Carotti.

«Io e Malavenda abbiamo avuto un incontro con i rappresentanti di uno dei gruppi del tifo organizzatoha spiegato il diessehanno manifestato la volontà di non venire. Li ho invitati a venire domani qui al Carotti per conoscere i giocatori. Io farò il massimo per risolvere questa questione. In ogni caso la squadra dovrà metterci il cuore anche per rispetto di coloro che non verranno.»

Insomma, la priorità resta e resterà tenere alto il nome della città.

«A livello di organizzazione del settore giovanile – ha poi chiarito il direttore generale Giampaoletti abbiamo fatto un altro passo in avanti. Da quest’anno avremo un coordinatore per tutti i gruppi curando il collegamento tra formazione juniores a prima squadra».

La rosa è quasi completa, oggi ha cominciato a sudare sul prato di un Carotti, non certo risparmiato dalla calura di una delle giornate più calde di queste ultime settimane. Da sabato la squadra si trasferirà al Cardinaletti.

Anche quest’anno ci sarà il problema del dividere il Carotti con la Jesina Aurora Femminile di serie C, si cercherà di fare il possibile per avere il minimo di concomitanze se le due sezioni della F.I.G.C. riusciranno a coordinarsi. Certo è che le partite di Eccellenza per regolamento dovrebbero essere disputate di domenica pomeriggio. Per gli allenamenti, durante i mesi invernali, quando sarà difficile utilizzare l’antistadio, la squadra potrebbe essere costretta ad allenarsi altrove.

Inizio di campionato previsto per il 7 settembre, il 31 agosto primo impegno di coppa, prima amichevole il 9 agosto a Chiaravalle.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).