Agostini: “Portato a termine il piano da 16 milioni di euro a sostegno dell’audiovisivo, con risultati straordinari”
La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission ha annunciato il lancio di un nuovo bando da 2,4 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le sale cinematografiche marchigiane. Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 12 di lunedì 28 luglio, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Un intervento atteso che rientra nel piano di investimenti da 16 milioni di euro finanziato dal Programma Regionale FESR 2021-2027, e che conclude una strategia di rilancio del settore audiovisivo regionale.
“Con questo bando – ha dichiarato Andrea Agostini, Presidente della Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission – abbiamo portato a termine con successo il piano complessivo di investimenti a sostegno del comparto audiovisivo. Un investimento senza precedenti, fortemente voluto dal Presidente Acquaroli. In due anni abbiamo attratto produzioni importanti, generato ricadute economiche significative e promosso a livello internazionale la bellezza della nostra regione.”
Il bando: obiettivi e beneficiari
Il bando mira a rafforzare la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) attive nel settore della proiezione cinematografica (Codice ATECO 59.14.00) nelle Marche, incentivando investimenti che migliorino l’efficienza delle strutture, la funzionalità e la qualità dell’esperienza cinematografica per il pubblico.
Possono partecipare MPMI, associazioni e fondazioni attive da almeno un anno nel settore. L’agevolazione sarà concessa a rimborso, coprendo fino all’80% dei costi ammissibili, con un investimento minimo di 15.000 euro.
Tra le spese ammissibili:
- acquisto di attrezzature e beni strumentali,
- opere murarie e assimilate,
- consulenze specialistiche,
- costi assicurativi, notarili e legali legati al progetto.
“Le sale cinematografiche sono molto più che luoghi di proiezione: sono spazi culturali fondamentali per la crescita della nostra comunità”, ha sottolineato Francesco Gesualdi, Direttore di Marche Film Commission. “Con questo bando vogliamo offrire le risorse per ammodernare strutture e servizi, contribuendo alla diffusione della cultura cinematografica e al rilancio dell’intero comparto.”
Informazioni e scadenze
Le domande dovranno essere inviate online a partire dal 28 luglio alle ore 12, fino a esaurimento fondi.
Tutti i dettagli sul bando, la documentazione necessaria e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito ufficiale: fondazionemarchecultura.it/bandi/sostegno-alle-sale-cinematografiche-bando-anno-2025