Lunedì 21 luglio dalle 17:30 un evento dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni
I bambini saranno protagonisti al Festival Pergolesi con un evento a loro dedicato nel centro storico di Maiolati Spontini che porta il nome del grande musicista, qui nacque Gaspare Spontini nel 1774 e morì nel 1851 dopo aver composto capolavori come Vestale e Agnese di Hohenstaufen.
Il festival prevede due giornate chiamate “Spontini days”, di cui una dedicata ai più piccoli, in programma lunedì 21 luglio alle 17,30, sul tema “Il giovane Spontini. Caccia al tesoro musicale”. I bambini, divisi in squadre, si sfideranno scoprendo, a poco a poco, la musica e la storia di Gaspare Spontini, tra percorsi, giochi, enigmi da risolvere, inframmezzati da piccole esecuzioni musicali. Questo evento, ideato e condotto ormai da diversi anni da Pietro Piva, autore e attore, coinvolge le istituzioni musicali e le famiglie del territorio, trasformando l’apprendimento in un nuovo format di musica e gioco sfidante e competitivo.
La caccia al tesoro è in collaborazione con il Comune di Maiolati Spontini e con la Scuola Musicale G.B. Pergolesi di Jesi, età consigliata 6-12 anni, durata di circa 2 ore. Premio finale per tutti gentilmente offerto da Mitama. Educational partner TreValli.
“Viaggi e miraggi” è il tema del XXV Pergolesi Spontini Festival dal 17 luglio al 28 settembre 2025 a Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Morro d’Alba, Montecarotto, Poggio San Marcello, San Paolo di Jesi: 30 appuntamenti nel nome dei due autori, con artisti internazionali e giovani talenti. Dal barocco al classico, dal jazz al pop, concerti in cantina, spettacoli di danza, musica sacra, teatro-cabaret, narrazione, gioco, circo contemporaneo, social opera e inclusione, in un cartellone per ogni età.
(immagine di repertorio – foto Binci)