Cerimonia di conferimento al Teatro Lauro Rossi a Macerata, dove è stato premiato anche il Ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani
L’imprenditore Rudy Panatta aggiunge un altro importante premio alla lunga lista dei riconoscimenti finora ricevuti. Conferito da una giuria indipendente, è stato insignito del Premio Marchigiano dell’Anno 2025 assegnato dall’Accademia omonima.
«Per il contributo straordinario – si legge nella motivazione del Premio Internazionale Assoluto Salute della Persona – nel campo della biomeccanica del fitness, unendo rigore tecnico, creatività e visione imprenditoriale. Fondatore di Panatta Sport Rudy Panatta ha reso l’Italia un’eccellenza internazionale grazie a macchinari innovativi e iconici, ispirando atleti e operatori del settore e affermando il ruolo del design italiano nell’allenamento professionale e nella cultura del benessere».
La manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi nello splendido Teatro Lauro Rossi a Macerata e ha premiato anche il Ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani, persegue l’obiettivo di individuare chi si è distinto durante l’arco dell’anno per meriti o eventi particolari in molteplici campi di interesse e riguarda alte professionalità, cultura, autorità delle pubbliche amministrazioni e militari, clero, sport e spettacolo.
«Ritengo che questo premio – dichiara Rudy Panatta – rappresenti un riconoscimento non solo per me, ma anche per la mia famiglia e i miei collaboratori. Da sempre crediamo nel valore del made in Italy e, in particolare, del made in Marche. Produco attrezzature per il bodybuilding e il fitness dal 1973: oggi, vedere i miei attrezzi presenti nei centri fitness, negli hotel più esclusivi del mondo, ma anche nelle forze armate e nelle scuole, è per me motivo di grande orgoglio.»
Ad assegnare il riconoscimento al Presidente dell’azienda leader mondiale del settore per attrezzature per bodybuilding e fitness, è stato un Comitato d’Onore che ha esaminato e studiato i curricula e i valori espressi nella loro vita e nella carriera dei premiandi. Il riconoscimento è stato conferito dal presidente dell’Accademia Marchigiani dell’anno Mario Civerchia e dal presidente del Comitato d’Onore, Rettore Università Telematica San Raffaele Roma, Vilberto Stocchi.
“Oggi siamo un’eccellenza internazionale: ispiriamo atleti, preparatori e professionisti del settore in tutto il mondo. Siamo una realtà industriale solida e riconosciuta a livello globale, con una produzione interamente concentrata nella nostra sede unica di Apiro, 25.000 mq di innovazione e competenza, dove lavorano 210 persone. Siamo fieri di rappresentare le Marche nel mondo e di continuare a scrivere questa storia che parla di sport, benessere e innovazione“.