Friday 18 July, 2025
HomeMarcheCultura MarcheFilippo Graziani inaugura Lunaria 2025 a Recanati con un omaggio al padre Ivan

Sarà Filippo Graziani ad aprire l’edizione 2025 di Lunaria, la storica rassegna musicale estiva sostenuta dal Comune di Recanati e curata da Musicultura. L’appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 21:30 in piazza Giacomo Leopardi, con il concerto a ingresso libero “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”, un sentito omaggio al padre Ivan Graziani, nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni.

Un evento carico di emozione e memoria, in cui Filippo ripercorrerà – con la sua voce e la sua energia – non solo i grandi successi del cantautore abruzzese, ma anche alcuni brani meno noti, scelti per restituire uno sguardo intimo e personale sull’opera del padre. A sostenere il racconto musicale, una band affiatata e rodata, composta dal fratello Tommy Graziani alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Massimo Marches alle chitarre, Stefano Zambardino alle tastiere e Riccardo Cardelli ai fiati e strumenti vari.

Da oltre dieci anni, Filippo Graziani porta avanti un lavoro appassionato di reinterpretazione del repertorio del padre, con arrangiamenti nuovi ma sempre rispettosi dell’anima originale delle canzoni. Il risultato è un ponte generazionale che unisce memoria e attualità, nel segno di una musica che continua a parlare al cuore del pubblico.

Lunaria 2025: i prossimi appuntamenti

Dopo l’apertura affidata a Filippo Graziani, Lunaria proseguirà con altri due attesi concerti:

Mercoledì 24 luglio, l’appuntamento sarà nel più raccolto Cortile di Palazzo Venieri, dove andrà in scena lo spettacolo acustico di Petra Magoni, accompagnata dall’Arkè String Quartet Subversion. Una serata all’insegna dell’eleganza musicale e della sperimentazione vocale, in un viaggio tra generi e atmosfere diverse. Biglietto d’ingresso €10 (circuito Vivaticket).

Sabato 2 agosto, gran finale in piazza Leopardi con Ermal Meta, tra i cantautori più amati del panorama musicale italiano. Una performance intensa tra i suoi brani più noti e le ultime novità discografiche. Biglietto d’ingresso €15 (circuito Ticketone).

Tutti i concerti avranno inizio alle 21:30, con apertura dei cancelli alle 19:30. Gli spettatori potranno godersi gli spettacoli comodamente seduti, sia per le serate a ingresso libero che per quelle a pagamento.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.