Friday 18 July, 2025
HomeAttualitàCNA e Centro per l’Impiego di Jesi insieme per autoimprenditorialità e lotta alla disoccupazione

Il bando, promosso dalla Regione Marche, prevede un contributo a fondo perduto di 20.000 euro per chi è disoccupato da almeno sei mesi

JESI – Un’importante sinergia tra CNA e il Centro per l’Impiego di Jesi ha dato vita, nella giornata di oggi, a un partecipato incontro informativo presso l’aula magna del C.P.I., dedicato alla presentazione del bando regionale “Creazione d’Impresa”, in uscita a settembre.

L’iniziativa, che ha visto la presenza di oltre 50 partecipanti interessati, ha rappresentato un momento concreto di supporto per i disoccupati del territorio che desiderano avviare una propria attività imprenditoriale.

Il bando, promosso dalla Regione Marche, prevede un contributo a fondo perduto di 20.000 euro per chi è disoccupato da almeno sei mesi e intende mettersi in proprio.

L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato congiuntamente da CNA e dal Centro per l’Impiego di Jesi, a conferma di una collaborazione ormai consolidata, nata con l’obiettivo comune di favorire l’occupazione e lo sviluppo economico locale.

Sono intervenuti Pierluigi Santarelli, responsabile del C.P.I. di Jesi, e Antonella Magini, funzionaria del centro, mentre per CNA erano presenti Marco Silvi, responsabile sindacale CNA Jesi e Vallesina, e Giulia Canonici, referente bandi CNA.

L’appuntamento ha permesso di approfondire nel dettaglio le caratteristiche del bando, rispondendo ai numerosi quesiti dei presenti e facilitando così il percorso verso la presentazione delle domande.

Pierluigi Santarelli ha sottolineato l’importanza di creare occasioni concrete di informazione e orientamento per i cittadini in cerca di occupazione, mentre Marco Silvi ha concluso: “Tengo a ringraziare il Direttore Santarelli e la Dott.ssa Magini per aver voluto confermare questa partnership tra CNA e C.P.I., iniziata già lo scorso anno, per offrire un servizio veramente utile ai possibili nuovi imprenditori che intendono affacciarsi nel mercato.

Come associazione datoriale conosciamo molto bene l’enorme valore dell’autoimprenditorialità e appuntamenti come quello di oggi non rappresentano solo un servizio utile ai partecipanti, ma a tutto il territorio, perché ogni impresa che nasce è un segnale importante e fortemente positivo per la comunità che la ospita“.

Autore

Comunicato Stampa