Sabato 26 luglio, l’Arena del Cinema Gabbiano di Senigallia si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: Valerio Mastandrea. L’attore e regista presenterà il suo secondo lungometraggio, “Nonostante”, un’opera che ha già riscosso notevole successo nei primi mesi di distribuzione.
Un viaggio emozionale tra le corsie di un ospedale
“Nonostante” vede lo stesso Mastandrea nei panni del protagonista, un uomo ricoverato in ospedale che sembra aver trovato serenità e sollievo dalle responsabilità quotidiane in quell’ambiente protetto. Tuttavia, questa routine viene stravolta dall’arrivo di una nuova paziente. Si tratta di una donna irrequieta e arrabbiata, determinata a lasciare quella corsia a qualsiasi costo. Il protagonista viene travolto da questa forza, e l’incontro si rivelerà fondamentale per imparare ad accettare le proprie emozioni, senza filtri o difese.
Un omaggio intenso e coraggioso
Questo film, dedicato al padre scomparso di Mastandrea, è un’opera intensa e commovente che esplora il tema del coraggio di vivere appieno i propri sentimenti. Il protagonista si muove tra le stanze dell’ospedale, metafora di una sospensione esistenziale, mentre la narrazione ci invita a riflettere sulla complessità delle emozioni umane.
Mastandrea è affiancato da un cast d’eccezione, tra cui Laura Morante, Lino Musella, Giorgio Montanini, Dolores Fonzi e Barbara Ronchi. Grazie a questa squadra di ottimi interpreti, il regista riesce a creare un’opera affascinante, in perfetto equilibrio tra concretezza e astrazione, trasformando i personaggi in un ricco spartito di voci e umori.
Incontro con il pubblico e “Cinema Revolution”
Al termine della proiezione, che avrà inizio come di consueto alle ore 21:30, Valerio Mastandrea incontrerà il pubblico in Arena. Sarà un’occasione unica per gli spettatori per porre domande e dialogare direttamente con il regista.
Ricordiamo che l’ingresso avrà un costo simbolico di soli 3,50 euro. Questo è reso possibile dall’iniziativa nazionale “Cinema Revolution”, che consente al pubblico di godere di un prezzo ridotto per la visione dei film italiani ed europei durante i mesi estivi.
Data la prevedibile grande affluenza, si consiglia vivamente di acquistare il biglietto in anticipo, sia presso la cassa del Cinema Gabbiano che online sul sito www.cinemagabbiano.it.