Il viaggio teatrale di “Ambarabà”, rassegna dedicata al teatro ragazzi e di figura, continua con due nuovi appuntamenti all’insegna della poesia e dell’ epica
Organizzato dal Teatro Giovani Teatro Pirata in collaborazione con sette Comuni della provincia di Ancona – Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Ostra, Senigallia, Santa Maria Nuova e Serra San Quirico – il festival è sostenuto dal MiC, dalla Regione Marche, dai Comuni coinvolti e da numerosi partner culturali, tra cui AMAT, CMS, Assitej Italia, Unima e la Rete delle Culture.
Martedì 15 luglio a Chiaravalle – la magia delle marionette prende vita
Alle 21:30, nel suggestivo scenario del Nuovo Campo Boario – Parco Gianni Ravera, va in scena lo spettacolo “Appeso a un filo”, portato in scena dalla compagnia Di Filippo Marionette. Pluripremiato a livello internazionale, con oltre 1000 repliche in 31 paesi, lo spettacolo regala un viaggio emozionante e senza parole tra delicatezza, comicità e meraviglia.
Marionette a filo, animate con maestria da Remo Di Filippo e Rhoda Lopez, raccontano storie attraverso il gesto, la musica e il canto dal vivo, in un cabaret visuale adatto a tutte le età. Un’esperienza senza tempo, capace di incantare grandi e piccini.
Costruzione delle marionette a cura di Di Filippo, costumi firmati da Daniela Sergiacomi.
Mercoledì 16 luglio a Senigallia – Robin Hood torna a colpire nel segno
Il giorno successivo, alle 21:30 nel Cortile della Scuola Pascoli di Senigallia, sarà il turno dello spettacolo “Robin Hood. La storia di Roberto di legno che colpiva sempre nel segno”, firmato da Armamaxa Teatro / Teatro Giovani Teatro Pirata.
Scritto e interpretato da Giacomo Dimase ed Enrico Desimoni, con regia, scene e luci curate da Enrico Messina e la collaborazione creativa di Simone Guerro, lo spettacolo fonde teatro d’attore e narrazione per rileggere in chiave poetica e avventurosa la figura leggendaria dell’arciere di Sherwood.
Un racconto coinvolgente che mette in scena la lotta per la giustizia, la ribellione contro i soprusi e l’eterna ricerca della libertà e della dignità umana. Robin Hood, tra furberia e coraggio, parla ancora oggi ai cuori degli spettatori di ogni età.
Info biglietti
- Ingresso unico: €5,00
- Bambini sotto i 3 anni: €0,50
- Vendita biglietti a partire dalle 20:30 direttamente presso i luoghi degli spettacoli.