Monday 14 July, 2025
HomeAttualitàJesi: al via la “Surreale campagna Vai piano!” per la sicurezza stradale

Una città che sorprende per invitare a rallentare: l’iniziativa di sensibilizzazione di Jesi conquista anche la scena nazionale

Basta dossi, basta autovelox: per guidare con prudenza serve solo buon senso. È questo il messaggio – diretto, ma veicolato in modo creativo– della nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Jesi per invitare cittadini e cittadine a moderare la velocità alla guida. Una campagna che punta sul surreale e l’ironia per accendere l’attenzione su un tema serio e urgente: la sicurezza stradale.

In giro per la città sono apparsi manifesti di grande formato, visivamente impattanti, che mettono in scena situazioni improbabili e paradossali, proprio per smuovere le coscienze e invitare a riflettere. Il messaggio è chiaro: per rendere le strade più sicure, non servono interventi invasivi, ma una maggiore responsabilità individuale.

L’iniziativa ha attirato l’interesse nazionale, tanto da essere presentata come buona pratica a Bologna e da ottenere il plauso della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), che l’ha definita un modello da replicare in altri Comuni italiani. In particolare, è stata apprezzata per il linguaggio non convenzionale, capace di colpire l’attenzione senza ricorrere a toni allarmistici, e per la sua capacità di promuovere una mobilità più consapevole e sostenibile.

«Dare pari dignità a chi si muove in auto, in bici o a piedi è un obiettivo sempre più condiviso nelle città che vogliono evolversi – sottolineano i promotori – e Jesi ha scelto di farlo anche attraverso il potere comunicativo della creatività».

La campagna, infatti, si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sulla convivenza tra diversi utenti della strada, dove la moderazione della velocità non è solo una questione di sicurezza, ma anche di rispetto e civiltà urbana. Con l’augurio che, come suggerisce lo slogan non detto ma percepito, a Jesi (e non solo) si possa andare piano… per andare lontano.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.