Friday 4 July, 2025
HomeSportPallacanestro Jesi, Mario Mancini il primo arrivo

Reduce da due annate con l’Attila Junior Porto Recanati

Mario Mancini, ala-grande di due metri è il primo giocatore sul quale potrà contare la Pallacanestro Jesi per il campionato di serie B Interregionale 2025/2026.

Cresciuto nel Cab Stamura Ancona. lascia Ancona a 16 anni per trasferirsi alla Fortitudo Bologna, per poi trasferirsi a Ferrara l’anno successivo, dove viene aggregato alla squadra che milita in serie A2, completando il suo percorso giovanile. Il suo percorso da senior inizia a Matera in B Nazionale (B1) per due stagioni prima dello stop causa pandemia Covid. Quindi una breve parentesi di tre mesi all’Aurora Basket Jesi.

L’anno successivo il trasferimento all’Attila Junior Basket Porto Recanati con cui vince due campionati di fila (C Silver e C Gold), segnando per altro il canestro decisivo   nella finale per l’accesso alla B Interregionale, campionato nel quale ha giocato, da protagonista, nelle ultime due annate sportive sempre con la maglia degli adriatici. A Jesi Mancini vestirà la casacca numero 2.

«Con Mario Mancini apriamo il mercato e lo facciamo con molta soddisfazioneha commentato coach Sorgentoneperché in lui vediamo il classico giocatore collante, che possa rappresentare sia in campo che nello spogliatoio l’uomo di raccordo in una squadra che sarà completamente nuova e dovrà quindi trovare la giusta chimica. Pensiamo che Mario possa essere la figura giusta per facilitare tutto questo. Come giocatore è capace di fare più cose e farle bene, sia moralmente che tecnicamente, e sono sicuro che la sua esperienza e le sue capacità ci saranno estremamente utili». 

«Sono molto contento di giocare per Jesiè la dichiarazione di Mario Mancini – so che lo scorso anno la squadra è stata molto seguita anche in DR1 e non vedo l’ora di vedere i tifosi al PalaTriccoli. Sono impaziente di iniziare».

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).