Siglato un accordo per i settori giovanili, femminile e maschile
La conferenza stampa che ha reso ufficiale l’accordo, si è tenuta stamattina presso la sala del Consiglio del Comune di Jesi; presenti il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, il vice sindaco e assessore allo sport Samuele Animali, la presidente e il vice presidente dell’Unione 2010 Francesca Mazzarini e Lorenzo Pieralisi, il presidente e vice presidente della Pallacanestro Jesi Michele Paoletti e Massimo Stronati, nonché di “Lupo” Rossini consulente per la Pallacanestro Jesi e Stefano Fava direttore tecnico dell’Unione Basket 2010.
L’intesa, fortemente voluta dai due club, che si fonda sui principi dell’aggregazione sociale, della crescita cestistica sia tecnica che atletica e della maturazione umana dei ragazzi, nel pieno rispetto di reali valori etici e morali.
Proprio per quanto concerne il settore squadre femminili, l’Unione Basket è l’unica società di Jesi ed hinterland che svolge da anni questa attività, un impegno che ha permesso di formare una squadra che ha disputato quest’anno l’under 13 e la stagione prossima disputerà l’under 14, mentre altre giovanissime subentreranno nel torneo under 13. Sempre con ragazze uscite dal proprio vivaio, ha disputato il campionato senior di serie C femminile con diverse trasferte fuori regione.
La collaborazione si baserà sulle squadre giovanili maschili e femminili, con attività che prevedano anche un interscambio di professionalità con diversi appuntamenti che saranno programmati durante l’anno sportivo tra staff tecnico e dirigenziale, oltre ai giovani giocatori.
Il settore femminile, il minibasket e le under 13, 14 e 15 giocheranno sotto l’egida e con la maglia gialloblu dell’Unione 2010, l’under 17 e la 19 maschili con quella biancorossa della Pallacanestro Jesi.
A breve verranno rese note le modalità di iscrizione ai corsi di minibasket ed al settore giovanile. Le finalità dichiarate: essere una palestra per la crescita sportiva di giovani atlete ed atleti, ma che non metta in subordine la formazione umana; basket e sport, in generale, devono essere divertimento e socializzazione.