Sunday 25 May, 2025
HomeSportJesina e Omiccioli, le strade si separano

Presto inizierà il toto-allenatore

Dunque non sarà Omiccioli a guidare la Jesina nel prossimo campionato di Eccellenza; arrivato a stagione iniziata, al posto di Giorgini, ha contribuito alla vittoria del campionato, trasmettendo sicurezza alla squadra, soprattutto nei momenti più difficili, quando la Fermignanese aveva preso il largo e sembrava difficilmente raggiungibile.

Indubbiamente sulla decisione del tecnico hanno pesato i problemi logistici legati alla gestione degli impianti per svolgere gli allenamenti – in tal senso Omiccioli aveva sottolineato diverse volte la questione – ma forse anche un progetto stimolante che sembra stia prendendo forma, che riguarda la rinascita del Fano.

In uscita anche Belkaid, che aveva deciso di restare, dopo la retrocessione, stavolta sotto le vesti di direttore sportivo, contribuendo quindi alla costruzione della squadra che si è poi rivelata vincente, pagando quindi il suo ideale debito di riconoscenza.

Premesso che gran parte dei giocatori avrebbero espresso la volontà di rimanere a Jesi, si partirebbe già da una buona base per affrontare bene l’Eccellenza; le decisioni spetteranno però al nuovo allenatore; c’è quindi da aspettare qualche settimana.

A proposito di Fermignanese, dopo le lamentele su presunti favori dei quali avrebbe beneficiato la Jesina – roba da bar dello sport – i biancoazzurri hanno vinto lo spareggio con l’Azzurra Colli a Senigallia, conquistando la promozione in Eccellenza. Fine delle sterili polemiche; lo speriamo!

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).