Saturday 24 May, 2025
HomeItaliaAttualità ItaliaCalcio, Napoli in festa per lo scudetto

Per i partenopei è il quarto scudetto della storia, secondo in soli tre anni. A sancire il titolo la vittoria sul Cagliari per 2-0

Venerdì 23 maggio 2025, ore 22.30, il tifo esplode: il Napoli di Antonio Conte è campione d’Italia. Il triplice fischio fa esplodere di gioia I 55mila tifosi giunti allo stadio Maradona per assistere al match casalingo contro il Cagliari.

Gli ospiti ormai salvi in questo campionato di serie A, hanno poco da dire contro una squadra decisa ad aggiudicarsi il sorprendente testa a testa con l’Inter vissuto per l’intero campionato. Inter che nel frattempo batte il Como, ma non basta.

Napoli – Cagliari non è un march scontato e la squadra capitanata da Giovanni Di Lorenzo lo sa. Dopo un intero primo tempo stregato arriva il primo segno di McTominay al 40′, Lukaku mette unipoteca sul risultato nella ripresa. Termina 2-0 tra Napoli e Cagliari ed esplode la festa per il quarto scudetto dei partenopei.

Napoli in festa: un’esplosione di gioia

Quando il fischio finale ha sancito la matematica certezza dello Scudetto, Napoli è esplosa in un’ondata di gioia incontenibile. Milioni di tifosi si sono riversati nelle strade, trasformando la città in un unico, immenso mare azzurro. Caroselli, cori, fuochi d’artificio e bandiere hanno colorato ogni angolo, testimoniando un attaccamento viscerale alla squadra e alla propria identità.

È una festa che coinvolge tutte le generazioni, dai nonni che ricordavano il Napoli di Maradona, ai nipoti che per la prima volta hanno potuto vivere l’emozione di vedere la propria squadra sul tetto d’Italia. Una festa sentita, autentica, che ha dimostrato ancora una volta il legame indissolubile tra la città e la sua squadra di calcio.

Conte orgoglioso dei suoi ragazzi

Antonio Conte legato al Napoli da un contratto di tre anni, valido fino a giugno 2027, era arrivato nella città partenopea con la reputazione di tecnico vincente, conosciuto per la sua metodologia di lavoro intensa e la sua capacità di forgiare squadre solide e aggressive.

La sua nomina era arrivata dopo mesi di speculazioni e rappresentava un investimento significativo da parte del presidente De Laurentiis, che lo aveva voluto Conte per riportare il Napoli ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.