Thursday 15 May, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheAscoli Piceno: al via un corso gratuito di autodifesa femminile con il judo

Dal 20 maggio al Palazzetto di Monterocco. Solo 25 i posti disponibili

Prevenzione, consapevolezza e autodifesa: sono le parole chiave del corso gratuito di judo per donne che prenderà il via il prossimo 20 maggio al Palazzetto dello Sport Galosi di Monterocco, ad Ascoli Piceno. Un’iniziativa concreta pensata per contrastare la violenza di genere, promuovendo al tempo stesso la cultura del rispetto e della sicurezza personale.

L’appuntamento si rinnoverà ogni martedì fino al 10 giugno, con un’ampia fascia oraria che va dalle 8.30 alle 19.30, per permettere la partecipazione anche a chi ha impegni scolastici o lavorativi.

Il progetto è promosso dall’Associazione Giovanile Picena ASD APS, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dell’Unione Induista Italiana – Fondi Otto per Mille e della Commissione regionale per le pari opportunità.

Judo come strumento di difesa e autoconsapevolezza

Il corso rientra nel programma “Panchine rosse tutto l’anno”, nato per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza sulle donne, non solo nelle giornate commemorative. “Attraverso la pratica del judo – spiegano gli organizzatori – vogliamo fornire alle partecipanti strumenti tecnici e mentali per affrontare in modo lucido e sicuro eventuali situazioni di pericolo”.

Il judo, infatti, è una disciplina difensiva che non solo insegna a gestire l’aggressione fisica, ma contribuisce a rafforzare l’autostima, la prontezza di riflessi e il controllo emotivo, elementi fondamentali in contesti critici.

Il corso è aperto alle donne dai 16 anni in su, fino a un massimo di 25 partecipanti. Per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp al numero 344 2229927, indicando i propri dati anagrafici.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.