La squadra di Ghizzinardi può ribaltare la serie al pala Triccoli
La General Contractor torna da Treviglio con una vittoria che allunga la serie e soprattutto restituisce alla squadra la giusta dimensione. Non che in gara 1 avesse deluso, ma era stato evidente che la squadra non fosse riuscita ad esprimere appieno il suo gioco. A questo punto la serie si allunga, venerdì 16 e domenica 18 la formazione di Ghizzinardi può ribaltare la serie sul parquet amico.
Stasera gli jesini hanno vinto il match con una delle migliori prestazioni difensive di stagione, mettendo pressione sull’avversaria, recuperando palloni, 9, riducendo il gap sui rimbalzi, rispetto alla partita precedente. In attacco ha avuto la capacità di segnare i canestri giusti nei momenti giusti, chiudendo poi la partita dalla lunetta negli ultimi giri di lancette. Bravi poi a gestire i ritmi, imponendo i propri.
Il tecnico di casa Villa ha recuperato Sergio, Ghizzinardi invece ha dovuto rinunciare a Vettori, che si spera di recuperare per i due prossimi impegni. Un giocatore in meno nelle rotazioni, ma la General Contractor non ha subito cali di tensione, appropriandosi di quella sicurezza che aveva sospinto i lombardi quarantotto ore prima.
Che fosse la serata giusta lo si è visto già dalle prime battute, con un immediato 7-0; da quel momento in poi la squadra di Ghizzinardi ha condotto a lungo nel punteggio, a parte il sorpasso subito a inizio terzo periodo, complice un fallo tecnico comminato a Ghizzinardi, dopo un out discutibile fischiato a Valentini, proprio davanti al tecnico jesino, 43-42. Da quel momento in poi Jesi è stata costretta a rincorrere, con un massimo svantaggio di 7.
Poi la General Contractor si è ricordata di avere, tra le sue caratteristiche, la capacità di giocare seconde parti di match in rimonta, se non in controllo. La aveva sottolineato anche coach Ghizzinardi: subito accontentato!
Così a inizio quarto parziale Zucca con due triple consecutive ha suonato la carica, portando Jesi avanti di 4 (60-56). L’ultimo vantaggio di Treviglio è stato sul 67-64 a 2’35”, da quel momento in poi la General Contractor è tornata in controllo gestendo il finale con tutta l’energia possibile. Spettacolari le due stoppate consecutive, Berra e Zucca, dopo il +3 di Di Emidio, sul 71-68. Decisive come decisivi Di Emidio e Valentini in lunetta, 3/4 il primo, 2/2 il secondo a 10”. L’ultima difesa è stata una sentenza, con tutte le bocche da fuoco locali isolate e l’ultimo tiro lasciato a Marcius dall’arco, non certo la sua specialità.
Si torna dunque al pala Trccoli, per un doppio impegno, con la possibilità di chiudere la serie e passare il turno. Una cosa alla volta, per carità. Venerdì palla a due ore 20:30: che non sia uno spettacolo per pochi.
TAV TREVIGLIO-GENERAL CONTRACTOR JESI 70-76 (16-21, 22-19, 18-14, 14-22)
TAV TREVIGLIO: Abega 7 (0/1, 1/2), Alibegovis 3 (0/1, 1/3), Vecchiola 9 (1/3, 1/4), Zanetti 13 (3/5, 1/5), Marcius 14 (6/9, 0/1), Sergio 4 (1/1, 0/2), Carpi ne, Reati 8 (2/3, 1/5), Cagliani 9 (3/4, 1/2), Manenti 0 (0/0, 0/0), Sissoko ne, Restelli 3 (0/1, 1/2). All.: Villa.
Tiri da due 16/28, 57% – tiri da tre 7/26, 27% – tiri liberi 16/18, 89% – rimbalzi 35, 8+27 (Marcius 10) – assist 18 (Vecchiola 7).
GENERAL CONTRACTOR JESI: Valentini 12 (1/3, 2/6), Zucca 21 (4/7, 4/7), Berra 9 (2/4, 0/0), Marulli 6 (3/4, 0/3), Di Emidio 7 (2/3, 0/3), Cena 6 (0/0, 2/4), Carnevale ne, Ponziani 4 (2/2, 0/0), Petrucci 9 (2/5, 1/4), Bruno 2 (0/2, 0/1). All.: Ghizzinardi.
Tiri da due 16/30, 53% – tiri da tre 9/28, 32% – tiri liberi 17/21, 81% – rimbalzi rimbalzi 30, 8+22 (Valentini 7) – assist 21 (Berra, Valentini, Marulli 4).
Arbitri: Rivolta di Torino e Martinelli di Brescia