Grande successo per la 28ª edizione, tra sfilate, trofei e modelli storici ed elettrici: oltre 400 partecipanti da tutta Italia (e dalla Svizzera)
Ancora una volta è stato un autentico bagno di folla per la 28ª edizione del Raduno delle Fiat 500, che ha riempito piazza Del Popolo con ben 220 equipaggi e oltre 400 partecipanti, provenienti da ogni angolo d’Italia e persino dalla Svizzera.
Un appuntamento ormai storico per la città settempedana, organizzato dal Gruppo Amatori 500, che ha regalato al pubblico una vera e propria sfilata nel tempo: dalle storiche 500 N del 1957 con le portiere controvento, passando per la Giardiniera, le versioni “derivate” targate Abarth, Giannini e Vignale, fino alle nuove 500e elettriche con guida assistita di livello 2. Un viaggio che ha messo insieme la memoria del boom economico italiano con l’evoluzione della mobilità contemporanea.
Un evento tra cultura e passione
Il raduno ha preso il via sabato, con momenti di socialità tra visite guidate, aperitivi e prove di abilità, tra cui il 4° Trofeo “Roberto Valentini” e il Trofeo “Graziano e Giammario Piancatelli”. Il gran finale è andato in scena domenica con il ritrovo a Villa Berta, dove i club si sono incontrati per una giornata all’insegna dell’amicizia e della passione automobilistica.
Soddisfazione da parte delle istituzioni locali: il sindaco Rosa Piermattei, il presidente del Consiglio comunale Sandro Granata e l’assessore Jacopo Orlandani hanno dato il benvenuto ai partecipanti, mentre il consigliere regionale Pierpaolo Borroni ha portato i saluti della Regione Marche.
“Ogni anno accogliamo sempre più appassionati che riempiono la nostra meravigliosa piazza – ha dichiarato il sindaco Piermattei – Questo evento è diventato un simbolo per tutta la comunità”.
“Il raduno delle 500 apre ufficialmente la stagione estiva degli eventi in città – ha aggiunto l’assessore Orlandani – e anche quest’anno le sorprese non mancheranno”.
Come già accaduto nelle edizioni precedenti, anche quest’anno gli organizzatori hanno dovuto chiudere anticipatamente le iscrizioni, vista la grande affluenza. Un successo che il presidente del Gruppo Amatori 500, Giampaolo Coccettini, ha accolto con entusiasmo: “Un’altra edizione da record: non possiamo che ringraziare tutti e dare appuntamento al prossimo anno”.